Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Anziano contromano in autostrada, quello che succede dopo lascia tutti a bocca aperta

Il racconto di Andrea Petturiti

L’azione rapida dell’autotrasportatore ha evitato una potenziale tragedia. «Non ci ho pensato due volte — ha spiegato all’ufficio stampa del Comune di Città di Castello, come riporta Il Corriere dell’Umbria — Quando ho visto quell’utilitaria arrivare come un proiettile verso chi viaggiava nel senso corretto, ho accostato il camion a ridosso del new jersey, acceso le frecce di emergenza e sperato che il conducente mi vedesse. Per fortuna tutto si è risolto nel migliore dei modi: l’auto si è fermata e la prontezza di chi era dietro di me, insieme all’intervento della Polizia Stradale, ha evitato conseguenze drammatiche.»

Nel raccontare quanto accaduto, Petturiti specifica che la sua decisione è stata tanto istintiva quanto influenzata dall’esperienza maturata in anni di servizio. «Non mi considero un eroe — afferma — gli eroi sono altri. Sono un semplice cittadino, e in questo caso un autotrasportatore, che ha fatto il suo dovere con prontezza e senso civico. Ricevere messaggi di vicinanza e gratitudine, sia dai social sia di persona, è stato molto toccante. Ripeto, è stato solo un gesto necessario per evitare un incidente grave, come purtroppo le cronache spesso documentano», conclude Petturiti accanto al suo camion, che guida dal 1994.

Leggi anche: 17enne apre il fuoco tra la folla in città, il bilancio è drammatico

Petturiti sarà premiato in Comune dal sindaco Luca Secondi

La vicenda ha suscitato il plauso pubblico delle istituzioni locali. Il sindaco di Città di Castello, Luca Secondi, ha espresso la sua riconoscenza a nome di tutta la comunità e ha dichiarato che prossimamente incontrerà Petturiti insieme ai rappresentanti delle forze dell’ordine per conferirgli un riconoscimento ufficiale. «Siamo davvero orgogliosi di questa bellissima pagina di vita quotidiana. Grazie», ha commentato il primo cittadino.

Petturiti auspica che la sua esperienza sia di stimolo per tutti gli autotrasportatori, sottolineando la responsabilità che caratterizza quotidianamente il loro lavoro: «anche noi possiamo commettere errori, ma siamo persone responsabili, attente e consapevoli, affrontiamo ogni giorno lunghi viaggi con mezzi particolari».

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure