Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Scenario apocalittico”, tempesta di sabbia si abbatte sulla città: blackout, voli cancellati e caos

Origine meteorologica della tempesta

L’evento, che ha colpito la città di Phoenix e le aree meridionali circostanti, tra cui Ahwatukee, è stato provocato dal collasso di un temporale, fenomeno tipico della stagione monsonica che interessa l’Arizona tra luglio e settembre. Questo processo atmosferico solleva grandi masse di sabbia e detriti, creando una barriera polverosa che può propagarsi per chilometri a velocità elevate. Sebbene i residenti siano abituati a simili episodi, l’intensità della tempesta di lunedì ha superato le medie stagionali, causando danni alle infrastrutture e suscitando nuove preoccupazioni.

Previsioni e interventi in corso

Le autorità e gli esperti segnalano la possibilità che situazioni analoghe si verifichino nei prossimi giorni, a causa della persistente instabilità atmosferica e delle temperature estreme attese nel sud-ovest degli Stati Uniti. Nel frattempo, squadre di soccorso e tecnici sono impegnati nel ripristino dell’energia elettrica e nella verifica della sicurezza delle infrastrutture danneggiate. Il pomeriggio del 25 agosto rimarrà nella memoria dei residenti come uno dei più impegnativi dell’attuale stagione monsonica.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure