Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Assalto da film al portavalori: auto incendiate e strada bloccata

Un attacco pianificato nei minimi dettagli ha scosso la Sardegna nelle scorse ore: una banda di rapinatori ha tentato di bloccare un portavalori lungo la statale 387 del Gerrei, nel territorio di Sant’Andrea Frius, nella provincia di Cagliari. Gli aggressori, armati e con il volto coperto, hanno dato alle fiamme diversi veicoli, creando una barriera di fumo e detriti per impedire il passaggio del blindato. Malgrado la complessità e la pericolosità dell’agguato, il personale del mezzo ha reagito prontamente, riuscendo a sfuggire alla trappola e a mettere in salvo il carico.

Leggi anche: West Nile, l’allarme di Matteo Bassetti: cosa teme l’infettivologo

Leggi anche: Macabra scoperta in Italia, entrano in casa ed ecco cosa trovano sul divano

La scena dopo l’assalto e i primi interventi

La scena che si è presentata agli automobilisti e alle forze di soccorso era impressionante: auto e un camion incendiati occupavano la strada, generando un intenso fumo nero che si è rapidamente diffuso nei dintorni. Le fiamme si sono propagate anche alla vegetazione circostante, trasformando la zona in un teatro di emergenza che ha richiesto l’intervento immediato dei vigili del fuoco e delle squadre antincendio regionali.

Stando alle ricostruzioni delle autorità, almeno quattro individui avrebbero partecipato al tentativo di rapina. Dopo aver posizionato i veicoli di traverso e appiccato il fuoco, i malviventi hanno atteso il portavalori per poi agire con rapidità. Tuttavia, il conducente del mezzo blindato ha mantenuto il sangue freddo, compiendo una manovra improvvisa che gli ha permesso di evitare il blocco e di proseguire la corsa, vanificando così il piano dei rapinatori.

Le indagini e i rilievi degli inquirenti

criminali, colti di sorpresa dalla reazione degli addetti alla sicurezza, si sono dati alla fuga abbandonando il luogo del reato. Le forze dell’ordine, giunte tempestivamente sul posto, hanno avviato le ricerche e attivato numerosi posti di blocco nelle principali arterie stradali della regione.

La statale 387 è stata temporaneamente chiusa tra il chilometro 28 e il 34. Sul posto sono intervenuti anche gli operatori dell’Anas per ripristinare la viabilità e rimuovere i veicoli. Intanto, la polizia scientifica ha effettuato rilievi tecnici per individuare eventuali tracce utili.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure