Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Attacco all’aeroporto! Proprio adesso: cos’è successo

Voli cancellati e partenze ritardate

Al momento, si contano nove voli cancellati e almeno quindici partenze in ritardo superiore a un’ora. “Il fornitore di servizi sta lavorando attivamente al problema e si sta impegnando per risolverlo il più rapidamente possibile”, ha precisato un portavoce dell’aeroporto, sottolineando la volontà di contenere i disagi per i passeggeri. L’interruzione ha coinvolto non solo i voli in partenza, ma anche quelli in arrivo, creando una situazione di incertezza per chi doveva transitare dallo scalo o attendere coincidenze. Le sale d’attesa si sono riempite rapidamente e le comunicazioni ai passeggeri sono risultate spesso frammentarie.

Oltre a Bruxelles, anche Berlino-Brandeburgo e Londra Heathrow hanno segnalato anomalie simili nei propri sistemi informatici. Le autorità di entrambi gli aeroporti hanno confermato “problemi tecnici” nella registrazione e gestione dei voli, senza però confermare esplicitamente la natura informatica degli incidenti.

Leggi anche: Sigarette, la brutta notizia per i fumatori: cosa può succedere da Gennaio

Ipotesi di attacco coordinato

Gli esperti del settore cybersecurity non escludono che gli episodi registrati nei tre scali siano frutto di un attacco coordinato ai sistemi aeroportuali europei. La simultaneità dei malfunzionamenti e la natura degli obiettivi fanno supporre un’azione pianificata contro infrastrutture critiche.

Le autorità nazionali per la sicurezza informatica stanno monitorando la situazione in tempo reale, collaborando con i fornitori di servizi tecnologici e le compagnie aeree per individuare l’origine dell’attacco e ristabilire la sicurezza dei sistemi. Nel frattempo, viene chiesto ai passeggeri di consultare costantemente gli aggiornamenti ufficiali prima di raggiungere gli aeroporti. Le autorità hanno annunciato che verranno fornite informazioni aggiornate sull’evolversi della situazione, inclusi elenchi di voli cancellati e ritardi in tempo reale. È in fase di preparazione una timeline dettagliata dei disagi, che consentirà ai passeggeri di informarsi rapidamente sulle modifiche operative e sulle possibili ripercussioni sugli spostamenti programmati.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure