Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Autobus precipita in un burrone, è tragedia: bilancio pesantissimo

Bus precipitato in Sri Lanka: le indagini in corso

L’incidente si è verificato nella zona montuosa vicino alla città di Wellawaya, a circa 280 chilometri dalla capitale Colombo. Le squadre di soccorritori hanno lavorato senza sosta per raggiungere il luogo dell’accaduto, ostacolati da condizioni ambientali estremamente difficili. La profondità del burrone e la presenza di vegetazione fitta hanno rallentato le operazioni, costringendo i soccorritori a utilizzare attrezzature specifiche per calarsi in sicurezza fino al punto dell’impatto. I feriti sono stati trasportati d’urgenza negli ospedali più vicini, dove hanno ricevuto le prime cure e sono tuttora sotto osservazione medica.

Le autorità locali hanno avviato un’inchiesta per determinare le dinamiche dell’incidente. Gli investigatori stanno esaminando le condizioni del mezzo, la manutenzione della strada e la velocità tenuta dal conducente. La polizia non esclude alcuna ipotesi e sta raccogliendo testimonianze dai superstiti e da chi si trovava nelle vicinanze al momento dell’incidente.

Il cordoglio delle autorità e la reazione della comunità

Il governo dello Sri Lanka ha espresso profondo cordoglio per le vite spezzate in questa tragedia. Le autorità hanno promesso un supporto concreto alle famiglie delle vittime e ai feriti, annunciando anche una revisione dei protocolli di sicurezza stradale nelle aree più a rischio. Numerosi messaggi di solidarietà sono giunti anche dalle comunità locali e da organizzazioni umanitarie, che si sono attivate per offrire aiuto e sostegno psicologico ai superstiti e ai parenti delle persone coinvolte.

Questo drammatico evento riporta l’attenzione sulla sicurezza dei trasporti nelle regioni montuose dello Sri Lanka, dove le condizioni delle strade, spesso strette e prive di adeguati sistemi di protezione, rappresentano un pericolo costante per chi viaggia. Le autorità hanno dichiarato che nei prossimi giorni verranno intensificati i controlli sui mezzi pubblici e sulle infrastrutture stradali, al fine di evitare che simili episodi si ripetano.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure