Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Automobilisti, scatta l’obbligo da oggi 15 novembre: fate attenzione a questa cosa

Chi è esente, non tutti devono cambiare le gomme

Nonostante l’obbligo generalizzato, la normativa presenta alcune eccezioni.

Sono esentati:
i veicoli che non circolano durante il periodo invernale (come auto d’epoca o camper in rimessaggio),
chi viaggia con catene da neve omologate a bordo e immediatamente utilizzabili,
chi monta pneumatici 4 stagioni (All Season), purché dotati di marcatura M+S e simbolo 3PMSF, riconosciuti dalla legge come equivalenti alle gomme invernali.

Queste categorie possono affrontare l’inverno senza necessariamente sostituire le gomme, purché il veicolo sia sempre pronto alla circolazione in sicurezza.

Le strade interessate — Il dettaglio della rete viaria nel Lazio

Sul sito dell’Anas è pubblicato l’elenco completo e aggiornato delle strade italiane soggette all’obbligo. Ogni anno le tratte possono variare, ma per quanto riguarda il Lazio, l’elenco è ampio e comprende sia statali principali sia arterie secondarie.

Tra queste rientrano:
• SS 2 “Via Cassia” in vari tratti,
• SS 4 “Via Salaria” dal km 97,000 al km 144,958,
• SS 5 “Via Tiburtina Valeria” dal km 37,000 al km 65,000,
• SS 6 “Via Casilina” in numerosi segmenti,
• SS 7 “Via Appia” dal km 30,450 al km 38,045,
• SS 17, SS 74, SS 214, SS 260, SS 471, SS 578, SS 630, SS 690, SS 749 e molte altre.

Si tratta di un reticolo esteso che attraversa l’intera regione, toccando zone montane, collinari e tratte dove le condizioni meteo possono cambiare rapidamente.

Leggi anche: Bomba d’acqua si abbatte sull’Italia: strade allagate e tombini saltati

La sicurezza prima di tutto — Cosa cambia per gli automobilisti quest’inverno

La nuova stagione invernale porterà ancora una volta condizioni meteorologiche imprevedibili, e questo rende l’obbligo non solo un dovere normativo, ma anche una scelta strategica per la sicurezza. Pneumatici adeguati migliorano frenata, stabilità e aderenza su fondi freddi, mentre le catene permettono di affrontare tratti particolarmente critici.

Avere il veicolo preparato significa quindi evitare sanzioni, rispettare la legge e soprattutto garantire una circolazione più sicura per sé e per gli altri automobilisti.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure