Conseguenze sul traffico e gestione dell’emergenza
Le operazioni di soccorso hanno comportato la chiusura totale della carreggiata in direzione Piacenza. L’uscita obbligatoria è stata istituita al casello di Broni-Stradella, con pesanti ripercussioni sulla viabilità: si sono formate code fino a 12 chilometri e rallentamenti anche nella direzione opposta, causati dalla curiosità degli automobilisti.
Vigili del fuoco, ambulanze e pattuglie della Polstrada sono intervenuti rapidamente. Gli automobilisti provenienti da Torino sono stati invitati a proseguire lungo la A7 verso Milano e successivamente sulla A1 direzione Bologna. Chi ha lasciato la A21 a Broni-Stradella si è trovato intrappolato su strade secondarie congestionate, con la via Emilia bloccata per ore.


Richiesta di maggiore sicurezza stradale
Il tragico episodio rappresenta l’ennesima giornata di sangue sulle autostrade italiane, evidenziando la necessità di interventi strutturali e campagne di sensibilizzazione ancora più incisive per ridurre il numero di incidenti mortali e garantire maggiore sicurezza a tutti gli utenti della strada.