Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

AVS, che disastro: brutte notizie per Fratoianni e Bonelli, cos’è successo

L’assenza di Mimmo Lucano e il fallimento del “mito”

Un peso decisivo lo ha avuto anche la mancanza di Mimmo Lucano, l’ex sindaco di Riace dichiarato incandidabile dai tribunali. Senza di lui, AVS ha perso il suo simbolo più riconoscibile nel Mezzogiorno e un riferimento capace di mobilitare almeno una parte del voto militante.

Il risultato è stato impietoso: persino a Riace, patria politica di Lucano, la lista ha raccolto pochissimi voti. Nemmeno il mito dell’accoglienza è riuscito a riaccendere un elettorato sempre più pragmatico e disincantato.

Leggi anche: “Bossetti e Yara…”. Lovati choc, le sue parole scatenano un putiferio

Centrodestra compatto, sinistra frammentata

Mentre AVS si leccava le ferite, il centrodestra di Roberto Occhiuto consolidava la sua leadership con oltre il 57% dei voti, riconfermando il governatore e rafforzando l’asse con i moderati. Proprio quei 252 voti che hanno escluso la sinistra rosso-verde hanno permesso a Noi Moderati di eleggere due consiglieri, segno della compattezza del blocco di governo.
Dall’altro lato, il cosiddetto campo largo di centrosinistra ha mostrato tutta la sua fragilità: nessun messaggio comune, nessuna proposta incisiva, solo liste di testimonianza che hanno finito per parlare più a sé stesse che agli elettori.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure