Simone Galbiati e la lotta contro la malattia
La battaglia contro la malattia di Simone Galbiati è stata caratterizzata da grande forza d’animo. Anche quando le terapie lo avevano debilitato fisicamente, non ha mai rinunciato a essere presente accanto alla squadra. Nell’autunno scorso, nonostante si muovesse con l’aiuto delle stampelle, aveva scelto di sostenere i compagni assumendo il ruolo di preparatore atletico. Questo gesto di generosità e spirito di gruppo ha ulteriormente rafforzato il legame tra Simone e il club.
Il sostegno alla squadra
Gli allenatori hanno sottolineato la sua determinazione in un messaggio condiviso pubblicamente: “Ha combattuto con una tenacia inesauribile fino a ieri sera, quando ha dovuto arrendersi al male dentro di lui. Fino a quel momento, non si è arreso mai“. Le sue azioni fuori e dentro il campo sono diventate esempio di resilienza per tutti coloro che lo hanno conosciuto.
L’affetto della comunità si è riversato nelle ore successive alla notizia della sua scomparsa. Amici, compagni di squadra, allenatori e semplici appassionati hanno espresso vicinanza alla famiglia, sottolineando come Simone abbia rappresentato una lezione di vita e coraggio. “Ha dato a tutti noi una lezione di coraggio e determinazione oltre che di attaccamento alla vita“, si legge nei messaggi di cordoglio diffusi dal club.
Il Basket Brugherio ha voluto condividere il dolore della famiglia Galbiati con un pensiero rivolto ai genitori, alla sorellina e a tutti i parenti e amici, ricordando che nessuna parola può alleviare la sofferenza di una perdita così grande. L’intera comunità si è stretta attorno ai suoi cari con messaggi di affetto e partecipazione.
L’omaggio del club e il ricordo di Simone Galbiati
Nel post ufficiale della società, la memoria di Simone viene onorata con una citazione di Henry Scott Holland, che recita: “La morte non è niente. Sono solamente passato dall’altra parte: è come se fossi nascosto nella stanza accanto… Asciuga le tue lacrime e non piangere, se mi ami: il tuo sorriso è la mia pace”. Queste parole hanno voluto trasmettere un messaggio di conforto e speranza a chi resta.
La scomparsa di Simone Galbiati rappresenta una perdita significativa per il panorama sportivo locale. Il suo percorso, iniziato da giovanissimo con la passione per il basket, è stato costellato da successi e da una crescita costante, sia dal punto di vista umano che atletico. Il suo esempio resta una guida per chi continua a praticare questo sport con impegno e dedizione.
La cerimonia funebre di sabato sarà l’occasione per l’intera comunità di riunirsi e celebrare la memoria di un giovane che ha saputo incarnare i valori più alti dello sport. Il ricordo di Simone Galbiati continuerà a vivere nel cuore dei suoi cari, degli amici e di tutti coloro che lo hanno conosciuto e apprezzato sui campi di basket.