Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Batterio mangia carne, ci sono due morti: cos’hanno ingerito

Attenzione ai frutti di mare crudi

Il consumo di frutti di mare crudi, come le ostriche, espone a rischi che spesso vengono ignorati. La contaminazione può avvenire sia durante la raccolta che nel trasporto e nella conservazione, rendendo difficile individuare la presenza del batterio prima del consumo. Le conseguenze, in alcuni casi, si manifestano in modo repentino e aggressivo, lasciando scarsi margini di intervento tempestivo.

La consapevolezza di tali pericoli è fondamentale per adottare comportamenti responsabili, soprattutto in presenza di condizioni mediche che aumentano la vulnerabilità individuale. È importante che la popolazione sia informata sui rischi legati a queste pratiche alimentari e sulle misure preventive da adottare per tutelare la salute.

Leggi anche: Uova ritirate dal mercato per salmonella: allerta massima

Cambiamenti climatici e diffusione del batterio

Le autorità sanitarie hanno diffuso un’allerta generale, esortando la popolazione a mantenere alta l’attenzione e a seguire con scrupolo le raccomandazioni per ridurre il rischio di infezione. Il fenomeno è aggravato dagli effetti del cambiamento climatico, che sta determinando il progressivo aumento delle temperature delle acque costiere. Questo ha portato a un’espansione delle aree interessate dalla presenza del Vibrio vulnificus, rendendo sempre più frequenti i casi anche lungo le coste settentrionali degli Stati Uniti.

L’incremento delle temperature, in combinazione con altri fattori ambientali, contribuisce alla presenza di concentrazioni batteriche elevate, soprattutto nei mesi estivi. Gli esperti raccomandano quindi di evitare il consumo di frutti di mare crudi durante i periodi più caldi o in zone dove sono stati segnalati recenti casi di infezione.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure