Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Bimba di 2 anni azzannata dal pitbull di famiglia: le sue condizioni

Precauzioni per la sicurezza dei bambini con cani in casa

Per prevenire aggressioni come quella avvenuta a Fasano, è fondamentale adottare misure di sicurezza adeguate quando si hanno cani, specialmente razze di taglia grande o potenzialmente pericolose.

  • Supervisione costante: mai lasciare bambini piccoli soli con cani, anche se di razza docile.
  • Addestramento e socializzazione: i cani devono essere educati correttamente e socializzati fin da cuccioli per prevenire comportamenti aggressivi.
  • Recinzioni sicure: assicurarsi che il giardino o l’area esterna sia ben recintata e che i cani non possano fuggire o accedere a zone non sicure.
  • Controllo sanitario: mantenere aggiornate le vaccinazioni e le visite veterinarie per garantire la salute dell’animale e prevenire malattie che potrebbero influire sul comportamento.
  • Educazione dei bambini: insegnare ai bambini come comportarsi correttamente con i cani, evitando giochi violenti o movimenti bruschi che potrebbero spaventare l’animale.

Episodi simili recenti in Italia

Purtroppo, l’aggressione alla bimba di Fasano non è un caso isolato. Negli ultimi mesi, si sono verificati diversi episodi simili in tutta Italia: Eboli (Salerno): un bambino di 13 mesi è stato ucciso da due pitbull mentre era in braccio allo zio. La madre, nel tentativo di intervenire, è rimasta ferita e ora è ricoverata in ospedale in grave stato di shock; Sesto San Giovanni (Milano): una bambina di 2 anni e mezzo è stata azzannata da un pitbull mentre giocava con la sorellina gemella. La zia, nel tentativo di salvarle, è rimasta ferita ed è stata portata in ospedale e Agliana (Pistoia): una bimba di 2 anni è stata morsa gravemente all’addome e alle gambe da un pitbull di famiglia. La nonna, nel tentativo di staccare le fauci dell’animale, è rimasta ferita. Questi episodi evidenziano la necessità di una maggiore attenzione e regolamentazione nella gestione di cani, soprattutto di razze considerate potenzialmente pericolose. Le autorità sanitarie e le associazioni animaliste sottolineano l’importanza di misure preventive.

(Foto di repertorio)

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure