Le indagini degli inquirenti
Contestualmente, le forze dell’ordine hanno avviato le indagini per chiarire come sia stato possibile che il piccolo raggiungesse la finestra. Al vaglio degli investigatori ci sono sia le misure di sicurezza adottate all’interno dell’edificio scolastico, sia eventuali negligenze che possano aver favorito il tragico incidente. Al momento l’ipotesi più accreditata resta quella di un drammatico episodio accidentale, ma gli accertamenti proseguono.

Il tema della sicurezza nelle scuole
L’accaduto riaccende il dibattito sulla sicurezza dei minori negli ambienti scolastici. Negli ultimi giorni, altri episodi simili hanno coinvolto bambini caduti da balconi o terrazzi delle proprie abitazioni, facendo crescere l’allarme sociale. La tragedia di Genova mette in evidenza l’urgenza di misure di prevenzione più stringenti, soprattutto in contesti frequentati quotidianamente da bambini piccoli o con fragilità particolari.
Leggi anche: Scatta il richiamo del prodotto dai supermercati, l’allerta del Ministero: “Pericolo salmonella”
La comunità in ansia e la solidarietà alla famiglia
La notizia si è diffusa rapidamente in città, scuotendo non solo la comunità scolastica ma anche i cittadini, che si sono stretti simbolicamente attorno alla famiglia del piccolo. In queste ore cresce l’attesa per conoscere gli aggiornamenti dall’ospedale Gaslini, mentre genitori e insegnanti condividono la stessa speranza: che il bimbo possa superare questo terribile momento e avere un percorso di cura favorevole.