Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Bomba carta su una casa, esplode tutto: quando scoprono chi è stato è shock totale

Chi sono i responsabili dell’esplosione

Un gruppo composto da nove minorenni e un maggiorenne ha deciso di posizionare ordigni artigianali in due diversi punti della cittadina, dando vita a una notte di paura e tensione.

Secondo quanto emerso dalle prime indagini dei carabinieri della compagnia di Castel di Sangro, i ragazzi, legati da rapporti di amicizia ma residenti in diversi comuni della zona, avrebbero acquistato le bombe carta tramite una piattaforma online, utilizzando una carta prepagata. Il gesto, che inizialmente poteva sembrare una bravata, si è però ben presto trasformato in un caso giudiziario di rilevanza.

Leggi anche: Terremoto sulle Regionali in Italia, candidato finisce nei guai: “Arrestatelo!”

Le conseguenze per i giovani

Il proprietario dell’immobile ha formalizzato una denuncia presso la stazione dei carabinieri, fornendo tutti i dettagli utili all’indagine. La Procura della Repubblica di Sulmona e quella per i minorenni dell’Aquila hanno preso in carico il fascicolo, coordinando le attività investigative. Le ricerche delle forze dell’ordine si concentrano ora sull’individuazione delle responsabilità individuali e sulla ricostruzione delle fasi operative che hanno portato all’esplosione. Il capitano Giuseppe Testa, responsabile dell’inchiesta, ha già provveduto a convocare e ascoltare i genitori dei giovani coinvolti, cercando di comprendere il contesto in cui è maturata la vicenda. L’ipotesi di reato contestata è quella di accensioni ed esplosioni pericolose, una fattispecie che prevede conseguenze anche gravi alla luce dei danni provocati e del potenziale pericolo per l’incolumità pubblica.

I dieci giovani coinvolti – tra cui un maggiorenne di 18 anni e diversi ragazzi di 16 e 17 anni – sono stati formalmente segnalati all’autorità giudiziaria. Le indagini proseguiranno nelle prossime settimane, con l’obiettivo di chiarire chi abbia materialmente innescato gli ordigni e con quali finalità. Particolare attenzione viene riservata anche al canale di approvvigionamento degli ordigni: l’acquisto online di materiali esplosivi rappresenta infatti un tema di grande attualità e preoccupazione per le forze dell’ordine, che stanno valutando possibili collegamenti con altre situazioni simili registrate nella regione.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure