Meteo Roma, le previsioni per le prossime ore
Le previsioni meteorologiche indicano che l’instabilità persisterà ancora per alcune ore, soprattutto nella prima parte della giornata. Gli esperti stimano un accumulo di circa 9 millimetri di pioggia nella mattinata, con possibili brevi rovesci anche nelle zone limitrofe alla città. Tuttavia, a partire dal primo pomeriggio è atteso un miglioramento delle condizioni, con schiarite e una diminuzione dei fenomeni temporaleschi. Le temperature si manterranno comprese tra i 23 gradi di minima e i 27 gradi di massima, mentre lo zero termico si attesterà attorno ai 3.237 metri.
Nonostante il violento evento notturno, le autorità non hanno diramato alcuna allerta meteo ufficiale. La Protezione Civile e la Polizia Locale restano comunque in stato di vigilanza, monitorando costantemente la situazione per intervenire tempestivamente in caso di nuove criticità. “Ogni anno ci ritroviamo a fare i conti con questi temporali lampo, che arrivano di notte e lasciano le strade impraticabili” spiega un agente della polizia locale, impegnato nella gestione del traffico nelle aree più colpite.
Leggi anche: Uova ritirate dal mercato per salmonella: allerta massima

Venti e condizioni generali
I venti continueranno a soffiare moderatamente da Sud nelle prime ore del giorno, ruotando successivamente verso Sud-Sudovest. Questo potrebbe favorire il rapido spostamento delle nubi e contribuire al miglioramento del tempo previsto dal pomeriggio. Le condizioni generali restano comunque sotto attenta osservazione, soprattutto nelle zone dove il rischio di ulteriori allagamenti è ancora alto a causa del terreno saturo e delle infrastrutture idriche messe a dura prova.
Il Comune di Roma raccomanda alla cittadinanza di prestare la massima attenzione durante gli spostamenti, evitare sottopassi e aree notoriamente soggette a ristagni d’acqua, e segnalare prontamente eventuali situazioni di pericolo alle autorità competenti. La collaborazione tra i cittadini e le istituzioni resta fondamentale per affrontare efficacemente le emergenze legate a eventi meteorologici estremi.