Il sindaco di Leonforte: “Una bomba d’acqua improvvisa”
A confermare la gravità dell’accaduto è stato il sindaco di Leonforte, Piero Livolsi, che tramite un messaggio diffuso sui social ha raccontato l’accaduto: “C’è stata una bomba d’acqua e le tre persone sono state travolte dall’acqua. Due di loro si sono salvate salendo sul tetto dell’auto. L’altra persona è dispersa. L’elicottero dei vigili del fuoco è dovuto andare via perché non è autorizzato al volo notturno. Le ricerche continuano via terra e coi sommozzatori”.

Un torrente normalmente asciutto
Il corso d’acqua coinvolto è il torrente Crisa, solitamente in secca, ma che in pochi minuti si è trasformato in una corrente impetuosa e pericolosa a causa della bomba d’acqua. Questo fenomeno improvviso ha reso impossibile alle auto evitare l’impatto con l’ondata di piena. La zona è stata transennata e le autorità locali hanno chiesto massima prudenza agli abitanti, invitando a non avvicinarsi all’area fino al termine delle operazioni di ricerca.
Leggi anche:
Precedenti drammatici in Sicilia
Non è la prima volta che la Sicilia si trova ad affrontare tragedie legate al maltempo. Nel 2018, a Casteldaccia in provincia di Palermo, l’esondazione del fiume Milicia provocò la morte di nove persone, tra cui due bambini. Anche in quell’occasione, la piena improvvisa trasformò un corso d’acqua apparentemente innocuo in una trappola mortale. Episodi come quello di Leonforte riportano alla memoria quelle pagine drammatiche, alimentando la paura e la necessità di interventi strutturali contro il rischio idrogeologico.