Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Bomba d’acqua si abbatte sull’Italia: strade allagate e tombini saltati

Genova sotto osservazione: torrenti e sottopassi in pericolo

La Sala Emergenze della Protezione Civile del Comune di Genova ha immediatamente attivato il monitoraggio dei principali torrenti cittadini, come il Leira, il Cerusa, la Varenna, il Branega e il San Pietro. Fortunatamente, al momento il livello idrometrico non ha superato le soglie di guardia, ma la tensione resta alta.

Nel frattempo, sono stati chiusi alcuni sottopassi critici: in particolare, quelli di via Brin e via Degola sono bloccati al transito. Sul posto polizia locale e volontari di Protezione Civile lavorano per garantire la sicurezza. 

Allerta costante e misure di precauzione

Il Comune, con la sindaca Silvia Salis in contatto continuo con la Sala Emergenze, ha disposto una serie di misure preventive. L’assessore Massimo Ferrante, responsabile per Lavori Pubblici, Manutenzioni e Protezione Civile, ha mobilitato le squadre per posizionare sacchi di sabbia, presidiare i punti critici e intervenire su tombini otturati.

Nel frattempo, i cittadini sono invitati a evitare le zone più a rischio, come i sottopassi e le aree vicino ai torrenti, fino a quando le autorità non dichiareranno terminata l’emergenza.

Leggi anche: Meteo, arriva il freddo artico in Italia: ecco quando

Un fenomeno ricorrente e preoccupante

Quella odierna non è la prima volta che la Liguria affronta eventi meteorologici violenti: in passato, allagamenti simili hanno causato chiusure stradali, sottopassi sommersi e decine di interventi da parte dei vigili del fuoco. 

Le autorità meteo regionali richiamano l’attenzione sulla necessità di mantenere elevata la vigilanza, soprattutto durante le fasi di allerta gialla-idrogeologica, quando i corsi d’acqua possono reagire rapidamente all’intensità delle precipitazioni. 

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure