Torino, bus precipitato nel Po: le possibili cause dell’incidente
Da una prima ricostruzione dell’incidente, pare che il bus abbia iniziato a indietreggiare lentamente fino a sfondare le barriere e cadere nel fiume. Sull’asfalto però, non vi sono segni di frenata. L’autista quindi non avrebbe cercato di fermare la tragica caduta nel fiume. Alla luce di ciò, le ipotesi al vaglio degli inquirenti sono quella di un possibile malore dell’autista o un guasto tecnico che gli avrebbe impedito di controllare il mezzo. Il comandante della Polizia Locale ha parlato di una “manovra anomala”, segnale che l’autista potrebbe non essersi reso conto di quanto stava accadendo. La Procura sta valutando se disporre un’autopsia per verificare se, all’origine dell’incidente, ci sia un malore del guidatore, fa sapere Fanpage.