Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Bus precipitato nel Po: cosa è emerso sul mezzo da una prima ricostruzione

Torino, bus precipitato nel Po: le possibili cause dell’incidente

Da una prima ricostruzione dell’incidente, pare che il bus abbia iniziato a indietreggiare lentamente fino a sfondare le barriere e cadere nel fiume. Sull’asfalto però, non vi sono segni di frenata. L’autista quindi non avrebbe cercato di fermare la tragica caduta nel fiume. Alla luce di ciò, le ipotesi al vaglio degli inquirenti sono quella di un possibile malore dell’autista o un guasto tecnico che gli avrebbe impedito di controllare il mezzo. Il comandante della Polizia Locale ha parlato di una “manovra anomala”, segnale che l’autista potrebbe non essersi reso conto di quanto stava accadendo. La Procura sta valutando se disporre un’autopsia per verificare se, all’origine dell’incidente, ci sia un malore del guidatore, fa sapere Fanpage.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure