Il ricordo del club e la carriera professionale
Il Frosinone Calcio ha voluto rendere omaggio al suo ex capitano con parole significative: «Capitano e bandiera del Frosinone anche se solo per due stagioni, che rimarranno comunque indimenticabili nella Storia del Club. Paolo era lì, al centro della difesa, con il cuore, la grinta e la professionalità. Ha dato tutto. Ciao Capitano». La carriera di Antonioli si è sviluppata attraverso quasi vent’anni di attività, durante i quali ha militato in diverse società, affrontando sia i campionati professionistici sia quelli dilettantistici. La sua esperienza in squadre come Padova e Frosinone ha rappresentato una tappa fondamentale nella sua formazione calcistica, permettendogli di maturare come atleta e come uomo.
Oltre alle prestazioni in campo, Antonioli si è distinto per la capacità di creare rapporti solidi con i compagni, gli allenatori e i dirigenti, diventando spesso un punto di riferimento anche al di fuori del rettangolo di gioco. Il suo percorso è stato caratterizzato da una costante attenzione al rispetto delle regole e dei principi sportivi.

Commozione nella comunità padovana
La notizia della scomparsa di Antonioli ha profondamente colpito la comunità di Padova, dove risiedeva con la sua famiglia. Numerosi sono stati i messaggi di cordoglio e di vicinanza arrivati da parte di ex compagni di squadra, dirigenti e tifosi, a testimonianza dell’impronta positiva lasciata nel corso degli anni. Tra le tante manifestazioni di affetto, si evidenzia la richiesta della famiglia di mantenere riservatezza in questo momento di dolore. I familiari hanno dichiarato che informeranno i conoscenti e gli amici sulla data dei funerali, affinché sia possibile rendere l’ultimo saluto a una persona che ha saputo farsi apprezzare per la sua discrezione e profondità d’animo. Il ricordo di Antonioli continuerà a vivere nella memoria di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo e di condividere con lui momenti di sport e di vita. La sua dedizione e il suo esempio costituiranno sempre un riferimento per le future generazioni di calciatori e allenatori.