
Il mondo del calcio travolto da un terribile lutto. È morto all’improvviso a causa di un malore. Stava tagliando l’erba del proprio giardino di casa. Si è fermato per rispondere al cellulare e dopodiché si è accasciato al suolo. Il malore è stato fatale per lui. Oggi tutti sono tristi per la sua scomparsa. Nell’ambiente sportivo era molto stimato e apprezzato. (Continua…)
Leggi anche: Sport Italiano in lutto, addio alla campionessa azzurra: aveva solo 34 anni
Leggi anche: Italia in lutto: addio alla campionessa italiana

Lutto nel mondo del calcio, è morto a causa di un malore improvviso
Un malore improvviso gli ha strappato la vita all’età di 67 anni, compiuti l’11 marzo scorso. Stava tagliando l’erba del proprio giardino di casa. Si è fermato un attimo per rispondere ad una telefonata di un caro amico, poi ha smesso di parlare e si è accasciato al suolo. Nonostante i tentativi di rianimazione degli figlio e dei soccorritori del 118, non c’è stato nulla da fare. Il malore per lui è stato fatale e non gli ha lasciato scampo. La notizia ha gettato tutti nello sconforto. Nell’ambiente sportivo era molto apprezzato per la sua professionalità. (Continua…)
Leggi anche: Grave lutto in Rai, addio per sempre allo storico volto
Leggi anche: Lutto nel mondo dello sport: addio all’amato campione

Morto Mario Valcarenghi
Mario Valcarenghi è morto a causa di un malore all’età di 67 anni. Stava tagliando l’erba del giardino di casa, in via Baracca a Porcellengo, a Treviso, poi si è fermato per rispondere alla telefonata dell’allenatore Gianluigi Furlan, ma d’un tratto ha smesso di parlare e si è accasciato. Nonostante i tentativi di rianimazione del figlio Andrea e dei soccorritori del 118, per lui non c’è stato nulla da fare. È morto in modo improvviso e soprattutto sconcertante. Oggi tutti piangono la sua scomparsa. (Continua…)

Chi era
Mario Valcarenghi, 67 anni compiuti l’11 marzo scorso, era un ex dipendente di Veneto Banca (in pensione da 5 anni) ed era conosciutissimo nel mondo del calcio. È stato infatti prima calciatore ed allenatore, poi direttore sportivo del Postioma Porcellengo. Era un tifosissimo della Juventus e aveva iniziato la sua carriera come difensore nel Treviso, debuttando in Serie C nel 1976. La notizia della sua morte ha lasciato tutti in stato di shock. Valcarenghi lascia dietro la moglie Lorena, i figli Andrea e Marco e i fratelli Claudio e Giorgio. I suoi funerali saranno celebrati sabato mattina alla chiesa di Porcellengo.