
“È proprio lui!”: calcio italiano sotto shock, lo schianto mostruoso – La notte tra il 9 e il 10 agosto ha cambiato il volto di Palermo, quando un grave incidente stradale ha coinvolto una figura storica del calcio italiano. Il silenzio delle strade cittadine è stato improvvisamente interrotto dalle sirene dei soccorsi, accorsi sul luogo dell’impatto.

“È proprio lui!”: calcio italiano sotto shock, lo schianto mostruoso
Le prime ricostruzioni riportano che Pietro Lo Monaco, attuale direttore sportivo dell’Enna Calcio, viaggiava per motivi di lavoro quando, probabilmente a causa di un colpo di sonno, ha perso il controllo della propria vettura, finendo fuori strada. La dinamica dell’accaduto resta al vaglio delle autorità competenti, che hanno immediatamente avviato le indagini per chiarire ogni dettaglio. Il traffico, seppur scarso per via del periodo estivo, si è arrestato per permettere agli operatori di prestare i primi soccorsi. L’intervento tempestivo dei sanitari si è rivelato fondamentale, consentendo il trasporto immediato del dirigente presso l’ospedale Villa Sofia di Palermo.
Secondo quanto comunicato dai medici, Lo Monaco ha riportato fratture allo sterno e alle costole, restando tuttavia sempre vigile e cosciente durante le prime fasi del ricovero. È stato trasferito in terapia intensiva per monitorare le sue condizioni, definite stabili e non in pericolo di vita. La notizia ha subito fatto il giro delle redazioni sportive e delle community calcistiche, destando forte preoccupazione tra colleghi e tifosi. Il primo annuncio ufficiale è giunto attraverso i canali dell’Enna Calcio, che ha espresso solidarietà e vicinanza al proprio dirigente, dichiarando: “Auspichiamo di rivederlo presto allo stadio Gaeta”. Il messaggio ha contribuito a rassicurare l’ambiente sportivo, mentre sulle chat private e nei gruppi social si sono rincorse le prime voci sull’accaduto.


Carriera e impatto nel calcio italiano
Pietro Lo Monaco, 70 anni, rappresenta una delle personalità più riconosciute nell’ambito dirigenziale del calcio italiano. La sua carriera prende avvio nei primi anni Duemila con l’approdo al Catania, società con la quale raggiunge notorietà nazionale grazie a una gestione oculata e a risultati sportivi di rilievo. Particolarmente celebre fu il suo confronto a distanza con José Mourinho, allora tecnico dell’Inter, episodio che lo rese protagonista delle cronache sportive. Nel corso degli anni, Lo Monaco ha assunto ruoli di primo piano anche presso altri club di rilievo, come Genoa e Palermo, consolidando la propria reputazione di dirigente competente e capace di affrontare sfide complesse. Il suo contributo è stato determinante nell’organizzazione e rilancio di diverse squadre, spesso in contesti difficili e in momenti di transizione societaria. Attualmente, Lo Monaco guida l’area sportiva dell’Enna Calcio, impegnato nel campionato di Serie D. La sua esperienza e il suo carisma continuano a essere un punto di riferimento per tutto l’ambiente calcistico.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva