Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Calcio sotto shock, addio alla figlia giovanissima dell’allenatore

La carriera di Marco Ferro: tra sport e impegno sociale

Marco Ferro è da anni una figura di rilievo nel calcio toscano. Durante la sua carriera da attaccante, ha indossato la maglia della Pistoiese tra il 2000 e il 2004, collezionando 34 presenze e segnando 2 reti tra Serie B e Serie C. Dopo aver concluso l’attività agonistica nel 2007, si è dedicato all’allenamento di diverse squadre locali tra cui gli Amici Miei, formazione che ha guidato fino al 2018, e il Margine Coperta, dove ha lavorato per sei stagioni fino al 2024. Nella stagione più recente, Ferro ha assunto la guida degli Allievi 2008 e 2009 della Sestese, club in cui milita anche uno dei suoi figli nella formazione Juniores. Il suo ruolo di allenatore è stato sempre caratterizzato da passione, attenzione alla crescita dei giovani e una particolare sensibilità verso i temi sociali, spesso testimoniata dal coinvolgimento in iniziative di beneficenza e formazione. La perdita della figlia rappresenta per Marco Ferro una prova di enorme dolore, ma anche un momento in cui la vicinanza della comunità sportiva e cittadina diventa fondamentale. Numerose società, colleghi e amici hanno espresso il loro sostegno, ribadendo l’affetto e la stima nei confronti della famiglia Ferro.

Solidarietà, memoria e futuro

L’ondata di solidarietà dimostrata in queste ore testimonia quanto la figura di Maria e della sua famiglia sia stata capace di unire e sensibilizzare la collettività. In molti hanno sottolineato come la storia di Maria debba essere ricordata per il messaggio di forza e speranza che ha saputo trasmettere, diventando un esempio per le nuove generazioni e per chi affronta quotidianamente le sfide della malattia. Il mondo del calcio, unito alla società civile, si è stretto intorno a Marco Ferro e alla sua famiglia, nella consapevolezza che il ricordo della giovane Maria continuerà a vivere attraverso le iniziative nate in suo nome. La comunità guarda al futuro con l’obiettivo di trasformare il dolore in nuove opportunità di supporto e ricerca, affinché nessuna famiglia si senta sola di fronte alla malattia.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure