Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Call center, ecco perché alcune telefonate sono “mute”: cosa c’è dietro

Le misure del Garante per la Privacy

Per contrastare il fenomeno delle “telefonate mute”, il Garante per la Privacy ha stabilito alcune regole precise:

  • Non possono essere effettuate più di tre chiamate mute ogni cento andate a buon fine.
  • La chiamata deve essere interrotta entro tre secondi se non è disponibile un operatore.
  • Dopo una chiamata muta, lo stesso numero non può essere ricontattato per almeno cinque giorni.
  • Le chiamate successive devono garantire la presenza di un operatore fin dall’inizio.

Queste misure mirano a ridurre l’impatto negativo di queste pratiche sui consumatori, imponendo limiti chiari ai call center e promuovendo un uso più responsabile delle tecnologie automatizzate. Tuttavia, la loro efficacia dipende dalla rigorosa applicazione e dal monitoraggio costante da parte delle autorità competenti.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure