Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Carlo morto in mare a 6 anni, quel gesto straziante dopo la tragedia

Carlo morto in mare a 6 anni, quel gesto straziante dopo la tragedia – «Ciao Carlo, bellissimo angelo, riposa in pace». Queste poche parole, scritte su una semplice maglietta a tema vacanze, sono diventate il cuore pulsante di un sentito lutto collettivo. Sulla spiaggia di Cavallino-Treporti, la maglietta si è trasformata in un libro spontaneo di ricordi e messaggi d’addio, raccogliendo pensieri da amici, parenti e sconosciuti accomunati dalla stessa commozione per la scomparsa di Carlo Panizzo, il bambino di sei anni trovato senza vita dopo essere scomparso in mare tra l’11 e il 12 agosto.

Carlo morto in mare a 6 anni, quel gesto straziante dopo la tragedia

Sul tessuto sono apparse frasi scritte con emozione e dolore, alcune dedicate personalmente a Carlo, altre rivolte alla famiglia, tutte tese a offrire conforto. Qualcuno ha lasciato un messaggio diretto alla madre: «Cara mamma, ti abbracciamo. Nella preghiera siamo con te in questo momento difficile per te e per la vostra famiglia». L’iniziativa ha coinvolto residenti e turisti, divenendo il punto di riferimento per chiunque volesse esprimere la propria vicinanza.

L’impatto emotivo della tragedia ha coinvolto l’intera località

Il pontile vicino al quale Carlo stava giocando si è trasformato in un altare laico, ricoperto di fiori, lumini e disegni di bambini, accanto a biglietti pieni di pensieri e preghiere. Un foglio invitava la comunità a partecipare a una messa di suffragio. La spiaggia si è fatta silenziosa: chi passa si ferma per un pensiero, altri si commuovono leggendo le dediche. In uno dei messaggi si legge: «Carlo, perché sappiamo che una nuova vita qui è partita e mai più si fermerà. Signore resta qui con noi, il sole scende già, se tu sei tra noi, la notte non verrà». L’impatto emotivo della tragedia ha coinvolto l’intera località. Per rispetto al dolore della famiglia, il Comune di Cavallino-Treporti ha annullato tutte le manifestazioni pubbliche previste nei giorni successivi. Le autorità hanno spiegato che «una tragedia come questa scuote l’intera comunità», sottolineando il clima di partecipazione e lutto che ha investito la zona.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure