Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Carnevale 2025, quando inizia e quando chiudono le scuole: il calendario regione per regione

Dal Carnevale alla Quaresina fino alla Pasqua

Il Carnevale è una festa mobile e un periodo dell’anno cattolico che precede il tempo liturgico della Quaresima la cui durata è variabile. I festeggiamenti maggiori avvengono il giovedì grasso e il martedì grasso, ossia l’ultimo giovedì e l’ultimo martedì prima dell’inizio della Quaresima. In particolare il martedì grasso è il giorno di chiusura dei festeggiamenti carnevaleschi, dato che la Quaresima nel rito romano inizia con il Mercoledì delle ceneri. (Continua a leggere dopo le foto)

La Quaresima è una delle ricorrenze che la Chiesa cattolica e altre Chiese cristiane celebrano lungo l’anno liturgico. È un periodo di circa quaranta giorni che precede la celebrazione della Pasqua; secondo il rito romano inizia il Mercoledì delle ceneri e si conclude il Giovedì santo, mentre secondo il rito ambrosiano parte dalla domenica successiva al Martedì grasso e si conclude il Giovedì santo con l’inizio del Triduo pasquale. La Pasqua, o Domenica della Resurrezione, è una festa cristiana e culturale che commemora la resurrezione di Gesù dai morti. Nel 2025 ricadrà il 20 Aprile.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure