
“Aumentano i casi sospetti”. Allarme nelle scuole italiane, controlli in corso – Nelle ultime settimane, diverse segnalazioni di casi sospetti di scabbia hanno interessato alcune scuole italiane, in particolare nelle zone di Lecce e Firenze. A Novoli, nel Salento, la preoccupazione è nata presso la scuola dell’infanzia “Margherita Hack”, dove alcuni bambini tra i due e i cinque anni hanno mostrato sintomi associabili alla malattia cutanea. Al momento, non sono state diramate comunicazioni ufficiali dalle autorità sanitarie competenti. Il sindaco Marco De Luca ha dichiarato: “Si tratta di un’eccessiva presenza di acari domestici, non di scabbia”. In via precauzionale, il Comune ha disposto un intervento di disinfestazione, mentre l’Asl di Lecce sta monitorando costantemente la situazione.

“Aumentano i casi sospetti”. Allarme nelle scuole italiane, controlli in corso
L’episodio ha generato apprensione tra i genitori degli alunni, che hanno richiesto ulteriori chiarimenti e accertamenti. Le autorità sanitarie locali hanno avviato controlli approfonditi per escludere la presenza di eventuali focolai, ma non sono stati confermati casi accertati di scabbia. L’intervento di disinfestazione è stato deciso per garantire un ambiente scolastico sicuro, considerando che la causa sembra essere legata a una proliferazione di acari domestici favorita dall’elevata umidità.

Segnalazioni di scabbia anche a Firenze: situazione sotto controllo
Un episodio analogo si è verificato a Firenze, dove secondo quanto riportato da “La Nazione” un presunto caso di scabbia è stato riscontrato nella scuola primaria Don Milani, parte dell’Istituto comprensivo Piero della Francesca. L’Asl Toscana Centro è intervenuta prontamente, informando il personale scolastico e fornendo precise indicazioni di prevenzione. Le autorità sanitarie hanno sottolineato che la trasmissione della scabbia in ambito scolastico è rara, in quanto il contagio avviene soprattutto tramite contatto diretto e prolungato con la pelle di una persona infetta e, solo secondariamente, attraverso indumenti o biancheria.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva