Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Caso Garlasco, inizio shock per Palmegiani: é scontro con Lovati. Cosa succede ora

Il precedente di Luciano Garofano

La vicenda ricorda da vicino l’uscita di scena di Luciano Garofano, ex generale e consulente di Sempio fino a pochi giorni fa. La sua decisione di abbandonare l’incarico è stata motivata da “incompatibilità di vedute” con i legali, soprattutto in merito alla gestione della traccia 33. Per Garofano, quel reperto doveva essere incluso nell’incidente probatorio, mentre i difensori hanno deciso di escluderlo. Ma a far discutere è stata soprattutto una sua vecchia frase: «Quando mi renderò conto che Sempio è colpevole lascerò l’incarico». Parole che, rilette oggi, hanno alimentato i dubbi sul suo effettivo cambiamento di posizione.

Un contesto sempre più complicato

Il momento scelto da Palmegiani per entrare nel team non è dei più semplici. La sua nomina è infatti arrivata mentre si apriva un nuovo capitolo del caso: l’indagine sull’ex pm Mario Venditti, che aveva condotto la prima inchiesta su Sempio e che oggi si trova sotto la lente con l’accusa di corruzione. Una circostanza che rischia di condizionare non solo il percorso giudiziario, ma anche la credibilità delle figure coinvolte.

Leggi anche: Salvatore Ocone, cosa ha fatto dopo la strage in famiglia: il retroscena assurdo

Scontro in vista

Lo scenario che si prospetta è quello di un confronto diretto tra consulente e legale, con il rischio che la collaborazione si interrompa prima ancora di consolidarsi. Per Lovati, non ci sono margini di compromesso: serve chiarezza totale sul tema del Dna. Palmegiani, dal canto suo, sembra intenzionato a difendere la propria posizione, ma sa bene che ogni parola verrà soppesata con estrema attenzione. La sensazione è che le prossime settimane potrebbero riservare nuovi, imprevedibili colpi di scena in una vicenda che, dopo anni, non smette di scuotere l’opinione pubblica.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure