La consegna della racchetta: un momento che fa il giro dei social
Dopo i consueti saluti all’avversario e la raccolta del proprio materiale, Jannik Sinner si è avvicinato agli spalti per firmare autografi e scattare fotografie con i fan. In quell’occasione, ha individuato il giovane tifoso e gli ha consegnato la racchetta, accompagnando il gesto con le parole: “È per te, ok?”. La reazione del bambino, visibilmente emozionato, ha suscitato l’entusiasmo del pubblico e ha rapidamente fatto il giro dei social network, dove il video ha raccolto migliaia di visualizzazioni.

La racchetta di Sinner: un modello esclusivo Head Speed MP
La racchetta donata, una Head Speed MP modello TGT 301.4, è realizzata con caratteristiche personalizzate per il tennista di San Candido. Si tratta di uno strumento unico, progettato specificamente per le esigenze di Sinner e non disponibile nei normali canali di vendita. Le versioni commerciali hanno un valore che si aggira tra i 200 e i 300 euro, mentre il modello utilizzato in partita può raggiungere cifre sensibilmente superiori sul mercato collezionistico.
Leggi anche: “Non ci sono parole, addio”. La notizia e il dolore di Clementino: un lutto che fa piangere tutti

Jannik Sinner gave his racquet to a young a fan after his match in Paris.
— The Tennis Letter (@TheTennisLetter) October 29, 2025
“For you, okay?” 🥹
The look on the boy’s face is just priceless. ❤️
pic.twitter.com/fjyS0r4MIl
Sinner, esempio di sportività e attenzione ai valori umani
In un periodo in cui il mondo dello sport spesso si allontana dalla sua dimensione più autentica, episodi come quello che ha visto protagonista Jannik Sinner rappresentano un segnale importante. Il tennista italiano continua a distinguersi non solo per i risultati agonistici, ma anche per la capacità di valorizzare i rapporti umani e il rispetto verso i tifosi. In vista del prossimo incontro contro Cerundolo, Sinner consolida così la propria immagine di atleta attento ai valori e punto di riferimento per le nuove generazioni.