
Dopo il brusco calo delle temperature nell’ultima settimana di luglio, il mese di agosto si apre con condizioni più stabili e soleggiate, ma senza ondate di calore estreme. È quanto emerge dalle dichiarazioni del maggiore Domenico Maione dell’Aeronautica Militare, intervistato da Fanpage.it.

“L’ultima settimana del mese scorso è stata un po’ anomala rispetto al periodo, con il passaggio di una perturbazione che ha portato aria più fresca – ha spiegato Maione – Le temperature sono andate sotto le medie di almeno 6-7 gradi, soprattutto le minime”.
Nella prima parte di agosto, le condizioni meteo saranno dunque generalmente buone. Tra il 4 e il 10 agosto, si prevede una nuova rimonta della pressione atmosferica, che porterà tempo stabile con piogge inferiori alle medie stagionali. Le temperature, pur lievemente inferiori ai valori tipici, tenderanno ad aumentare nei giorni successivi.
Dall’11 al 17 agosto: caldo in aumento ma ancora tempo secco
Nella seconda settimana del mese, l’alta pressione dovrebbe consolidarsi sull’Italia e sull’intero bacino del Mediterraneo. Il risultato sarà una persistente stabilità atmosferica, con piogge inferiori ai livelli stagionali.
Le temperature, in questa fase, tenderanno a salire e risulteranno lievemente superiori alla media per il periodo.

Dal 18 al 24 agosto: torna l’instabilità pomeridiana
A partire dalla terza settimana di agosto, il quadro meteorologico potrebbe cambiare sensibilmente. Secondo Maione, l’alta pressione inizierà a indebolirsi, favorendo il ritorno di temporali sparsi, tipici dell’estate.
“Agosto rimane un mese abbastanza instabile, durante il quale si accumula molto calore. Di conseguenza, quando arriva aria più fresca, aumenta l’instabilità pomeridiana”, ha spiegato l’esperto.
I fenomeni temporaleschi saranno localizzati nel tempo e nello spazio, con maggiore probabilità nelle ore centrali della giornata e nelle aree montuose. Le temperature, tuttavia, resteranno lievemente al di sopra delle medie del periodo.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva