
Caratteristiche e valore del Labubu segreto
Il pupazzo scelto da Chiara Ferragni appartiene alla collezione The Monsters Big in Energy Series ID. Si tratta di una versione segreta, particolarmente difficile da reperire nei normali canali di vendita. L’aspetto distintivo del Labubu, caratterizzato da pelo grigio e denti multicolore, ne fa un oggetto di culto tra gli appassionati di design e collezionismo.
Attualmente, il Labubu segreto non è più disponibile presso i rivenditori ufficiali. La sua reperibilità è limitata a piattaforme di vendita specializzate nel settore moda, aste online o marketplace di collezionismo vintage. Questo contribuisce ad accrescere il valore e il fascino dell’oggetto.
Il valore di mercato del pupazzo si aggira intorno ai 300 euro, una cifra decisamente superiore rispetto ai modelli standard della stessa linea, che solitamente vengono venduti tra i 20 e i 30 euro. L’edizione scelta da Ferragni è ritenuta una delle più preziose in circolazione, e il prezzo può aumentare ulteriormente in base allo stato di conservazione e alla domanda tra i collezionisti.
Il fenomeno Labubu e il trend del collezionismo tra i più giovani
L’interesse per i Labubu Pop Mart ha assunto dimensioni internazionali, coinvolgendo non solo bambini ma anche adulti appassionati di collezionismo. Questi oggetti, prodotti in edizione limitata e caratterizzati da un design riconoscibile, sono spesso al centro di scambi tra collezionisti e oggetto di aste online. La rarità dei pezzi segreti o “chase” contribuisce a rendere ogni acquisto un evento significativo per gli appassionati.
Chiara Ferragni aveva già documentato la passione per il collezionismo dei suoi figli, mostrando dettagli delle camerette arricchite da oggetti di design e giocattoli raffinati. La scelta del Labubu segreto si inserisce pienamente in questo contesto, dove ogni elemento diventa testimonianza di un gusto estetico preciso e di una cura nei dettagli.
Il fenomeno dei toys da collezione, in particolare quelli prodotti da marchi come Pop Mart, ha visto una crescita esponenziale negli ultimi anni. I prodotti vengono spesso lanciati in tirature limitate, rendendo ogni pezzo ambito sia per il valore economico sia per quello affettivo. L’acquisto di un Labubu raro si conferma dunque non solo come gesto di affetto verso i figli, ma anche come investimento in un trend culturale in rapida ascesa.
Stile di vita e dettagli nel quotidiano
La cura per i dettagli nei regali scelti da Chiara Ferragni evidenzia l’attenzione riservata alla crescita e alla sensibilità dei figli. La personalizzazione degli oggetti e la selezione di giocattoli con una storia contribuiscono a creare un ambiente domestico stimolante e ricco di stimoli creativi. L’episodio dello shopping pre-vacanza, documentato sui social, diventa così rappresentativo di una quotidianità in cui ogni gesto assume valore e significato.
La scelta di presentare il Labubu segreto come regalo estivo sottolinea anche la volontà di offrire ai bambini esperienze nuove, legate sia al gioco sia alla scoperta di un mondo fatto di oggetti unici e ricercati. In un’epoca in cui il collezionismo si intreccia con le dinamiche della comunicazione digitale, ogni prodotto selezionato diventa veicolo di emozione e racconto familiare.
L’ultima storia Instagram di Chiara Ferragni svela finalmente i piani per le vacanze estive: si parte da Ibiza con i figli, poi un viaggio in barca (rigorosamente deluxe), una tappa in Grecia e, per non farsi mancare nulla, anche un po’ di aria fresca di montagna. Altro che “relax minimal”: l’imprenditrice digitale sembra decisa a non risparmiarsi affatto, come ogni vero vip che si rispetti. E se lo shopping pre-vacanza era già da passerella, il tour vacanziero promette di essere altrettanto curato tra stile, comfort e mete da sogno.