Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Ma perché? Chissenefrega”. Papa Francesco, bufera sui social: la rabbia senza senso

La scomparsa di Papa Francesco ha avuto un impatto immediato anche sul mondo del calcio italiano. Il decesso del Pontefice, avvenuto alle 7.35 del 21 aprile, è stato comunicato ufficialmente poco prima delle 10. Poco dopo, la Lega Serie A ha annunciato che tutte le partite previste per la 23esima giornata sono state rinviate. Questo ha scatenato un’ondata di reazioni nel mondo sportivo e tra i tifosi.

Le partite interessate dal rinvio includono Torino-Udinese delle 12.30, Cagliari-Fiorentina delle 15, Genoa-Lazio delle 18 e il tanto atteso Parma-Juventus delle 20.45. Anche le categorie inferiori non sono state risparmiate: la Figc ha sospeso tutte le competizioni, dalla Serie A ai Dilettanti, in segno di rispetto per la figura papale.

La decisione ha provocato una valanga di proteste sui social, in particolare su X (ex Twitter), dove molti utenti hanno espresso il loro disappunto. La sospensione è stata definita “medievale“, “inopportuna” e “senza senso“. Alcuni commenti sono stati particolarmente critici, con frasi come “Chissenefrega del Papa” che hanno sottolineato il malcontento generale. Numerosi post hanno ricordato che l’Italia è uno Stato laico, e che la comunicazione del rinvio è arrivata troppo a ridosso delle partite, causando disagi e costi per i tifosi.

L’annuncio del rinvio ha colto di sorpresa molti tifosi, che si erano già messi in viaggio o erano già presenti sugli spalti, causando non solo disappunto ma anche un impatto economico per coloro che avevano investito tempo e denaro per assistere alle partite. Questa decisione ha sollevato dubbi sulla gestione degli eventi sportivi in situazioni di emergenza.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure