Controlli ambientali e rischi per la salute
Sul sito dell’incendio sono intervenuti anche i tecnici di Arpa Campania per monitorare la qualità dell’aria e verificare l’eventuale presenza di diossine, furani e policlorobifenili, sostanze pericolose per l’ambiente e la salute pubblica. I risultati delle prime analisi saranno essenziali per valutare la portata dell’inquinamento e le possibili misure di sicurezza addizionali.
🔴Incendio a #Teano (#Caserta).
— Arpa Campania (@ArpaCampania) August 16, 2025
Attivato monitoraggio diossine disperse in aria.
🔍https://t.co/cEqOb7uCjp pic.twitter.com/mLyhPjfEsP

Situazione in evoluzione e richieste di chiarimenti
Le operazioni di contenimento sono tuttora in corso e potrebbero proseguire per molte ore. La cittadinanza resta in attesa di comunicazioni ufficiali sulle cause dell’incendio e sulle misure di prevenzione per evitare episodi analoghi, che rappresentano un rischio costante sia per la salute sia per la sicurezza del territorio.
Per ulteriori dettagli su emergenze simili: Incendio in hotel, una notte di paura: decine di persone evacuate dai vigili del fuoco