Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Terremoto in Italia, prese decisioni precauzionali: cosa sta succedendo

Chiuse anche le scuole

Nella giornata di ieri, è rimasto chiuso anche l’istituto alberghiero “Rossini” di via Terracina, a Fuorigrotta, in seguito ad un sopralluogo dei vigili del fuoco che ha rilevato livelli di anidride carbonica superiori alla soglia di sicurezza nei locali interrati. La preside Teresa Martino ha immediatamente disposto la chiusura della scuola, in attesa di ulteriori verifiche. In serata, il sindaco Gaetano Manfredi ha emesso un’ordinanza urgente che inibisce l’utilizzo dell’intero istituto. Il capo dipartimento della Protezione civile, Fabio Ciciliano ha rassicurato la popolazione, spiegando che l’anidride carbonica è un gas che si sprigiona normalmente nelle aree vulcaniche. Non è un gas tossico, tuttavia richiede un attento monitoraggio, soprattutto nelle zone depresse come scantinati e sottoscala. (Continua dopo le foto)

Il rischio per la zona dei Campi Flegrei

I Campi Flegrei sono un’area situata nella caldera vulcanica del Vesuvio e presentano un rischio molto elevato. In primis, il pericolo è dovuto ai fenomeni vulcanici, compresi i terremoti assai frequenti nella zona. Inoltre, c’è da considerare che la zona è densamente abitata. Recentemente si è parlato dell’ipotesi di introdurre un nuovo sistema di allerta. “La commissione Grandi rischi si è riunita il 6 e il 7 marzo e ha fatto una proposta sulla base di uno studio che dura da diversi mesi, quindi molto prima della recrudescenza sismica registrata nelle scorse settimane”, ha spiegato il capo dipartimento della Protezione civile, Fabio Ciciliano. Sulla base di questo studio, c’è una nuova analisi dei parametri che si stanno registrando “hanno dato la possibilità agli scienziati di elaborare una nuova strategia per quanto riguarda i livelli di allerta, come normalmente si fa in questi casi”. Ora si dovrà unire il lavoro degli scienziati con l’attività di pianificazione della Protezione civile.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure