
Social. Choc in sala parto: quando vedono la bimba rimangono tutti senza parole. La nasciata di un bambino è sempre un lieto evento, ma a volte può presentarsi qualche piccolo imprevisto. La storia che stiamo per raccontarvi vi lascerà completamente senza parole. In India una bambina è nata con una sindrome molto rara, ovvero la polidattilia: scopriamo insieme che cos’è. (Continua a leggere dopo la foto)
Leggi anche: Orrore a scuola, bidello colpisce un bimbo autistico di 3 anni: poi si difende così
Leggi anche: Tremenda esplosione in campeggio, muore bimbo di 10 anni: le condizioni del padre


Leggi anche: Tragedia di Torino, la straziante notizia sul papà della bimba
Leggi anche: Bimba di un anno e mezzo muore in vacanza tra le braccia dei genitori: cos’è successo
India, bimba affetta da polidattilia: cos’è
Una bimba è nata con 26 dita delle mani e dei piedi. I fatti, come riportato da Leggo, sono accaduto in una citttà del Rajasthan, in India, dove la neonata ha sette dita su ciascuna mano e sei dita su ciascun piede, motivo per cui la sua famiglia è convinta che possa essere l’incarnazione di una dea indù. La piccola è affetta da polidattilia, una condizione genetica che quando si verifica, interessa solo una mano, mentre su tutti e quattro gli arti è un evento piuttosto raro, che secondo il Boston Children’s Hospital riguarda solo un bambino su 1.000.
Per fortuna non c’è alcun danno o effetto collaterale che riguarda questa condizione fisica. La famiglia della piccola è convinta che sia l’incarnazione di una dea Indù. Lo zio della piccola, Deepak, come riportato da Leggo, ha dichiarato: “È venuta a casa nostra come una dea. Siamo tutti fortunati che ‘Lakshmi’, la dea indù della ricchezza, della fortuna, del potere, sia nata nella nostra famiglia”. (Continua a leggere dopo la foto)


Qualche informazione in più su questa anomalia fisica congenita
Sul sito My Personal Trainer si legge che “la polidattilia è un’anomalia fisica congenita, contraddistinta dalla presenza, nelle mani o nei piedi (o in entrambi), di un numero di dita superiore a 5. Esistono almeno 3 tipi di polidattilia: la polidattilia preassiale, in cui il o le dita soprannumerarie spuntano dalla parte del pollice/alluce; la polidattilia postassiale, in cui il o le dita soprannumerarie spuntano dalla parte del mignolo/quinto dito del piede; infine la polidattilia centrale, in cui il o le dita soprannumerarie spuntano dalle dita centrali della mano o del piede”.
Poi continua: “All’origine della polidattilia c’è sempre una mutazione genetica. Quest’ultima può essere un fenomeno isolato (polidattilia non-sindromica) oppure la conseguenza di una particolare condizione morbosa che comporta altre anomalie fisiche (polidattilia sindromica). Esistono vari trattamenti: la scelta di quello più adeguato dipende dalle caratteristiche delle dita aggiuntive e dalle valutazioni del medico in ambito diagnostico”.