Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Cinema e Tv italiana in lutto, ci ha lasciati anche lei

Dal palco alla leggenda: una carriera costellata di successi

Pia Velsi, nome d’arte di Elpidia Sorbo, è morta all’età di 101 anni. Attrice versatile, si è distinta negli anni non solo sulla scena teatrale, ma anche nel mondo della musica, incidendo un disco sotto pseudonimo durante gli anni della giovinezza. La sua capacità di reinventarsi, unita a una sensibilità unica, le ha permesso di collaborare con i più grandi nomi del panorama artistico italiano. Ha calcato i set accanto a registi e attori di spicco, lasciando un segno indelebile in ogni interpretazione.

Indimenticabile anche il suo contributo alle fiction televisive e agli spot pubblicitari, che l’hanno resa una presenza familiare nelle case degli italiani. La sua ultima apparizione sul piccolo schermo, avvenuta in età avanzata, ha dimostrato ancora una volta la sua dedizione incondizionata all’arte. Pia Velsi era stata una delle nonne più amate del cinema italiano: in ‘Parenti Serpenti’ (1992) di Mario Monicelli aveva vestito i panni di ‘nonna Trieste’, moglie di Paolo Panelli.

Leggi anche: Giorgio Armani, l’eredità è sbalorditiva: il suo impero tra moda e lusso

Dietro le quinte: la verità sulle difficoltà e il coraggio

Nonostante la fama e l’affetto del pubblico, gli ultimi capitoli della sua vita non sono stati privi di ombre. In una toccante intervista, aveva confessato: “La vita in diretta”, nel 2015, di vivere in condizioni economiche difficili nonostante i decenni di lavoro e di notorietà. Parole che hanno colpito e fatto riflettere, mostrando il lato nascosto di un mestiere che spesso dimentica i suoi protagonisti.

Innumerevoli sono gli aneddoti e le emozioni che ha saputo regalare, sia in ruoli da protagonista sia in brevi apparizioni che hanno sempre lasciato il segno. Con la sua scomparsa, si chiude un’epoca fatta di dedizione, passione e autenticità, ma il ricordo delle sue interpretazioni continuerà a vivere nei cuori di chi l’ha amata.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure