Addio a Stefano Amadio: da tempo lottava contro un brutto male
Dal 2011 Stefano Amadio si era dedicato anche a spot pubblicitari e booktrailer, ma il progetto che più di tutti ha lasciato un segno è Cinemaitaliano.info, il sito web che aveva fondato e diretto, trasformandolo in uno dei principali riferimenti per l’informazione sul cinema italiano. Una piattaforma sempre aggiornata, indipendente, al servizio degli autori e delle opere spesso escluse dai circuiti mainstream. (continua a leggere dopo le foto)

Stefano Amadio lascia dietro di sé un’eredità culturale concreta
Nel 2019, con Silvia Saitta, aveva lanciato il Premio “Meno di Trenta”, destinato ai giovani talenti del cinema italiano under 30. Un’idea coerente con il suo impegno: dare voce, spazio e fiducia a chi ha qualcosa da dire, anche lontano dai riflettori. Un altro progetto da ricordare è “Il Vento del Nord”, la rassegna ideata da Massimo Ciavarro e avviata nel 2008 a Lampedusa: lì, Amadio ha organizzato per anni laboratori di cinema nelle scuole, realizzando corti insieme agli studenti. Negli ultimi anni collaborava anche con la rivista Ciak, portando la sua firma tra le pagine di una delle testate storiche del settore. Stefano Amadio se n’è andato con discrezione, come nel suo stile. Ma lascia dietro di sé un’eredità culturale concreta, militante e generosa, che continuerà a parlare per lui. Con la voce limpida di chi non ha mai smesso di amare, difendere e raccontare il cinema italiano. Quello vero.