
Allerta nei supermercati Conad, scatta il ritiro del prodotto – Nel panorama della sicurezza alimentare, un nuovo richiamo di prodotto coinvolge la grande distribuzione organizzata, richiamando l’attenzione su uno degli alimenti più diffusi soprattutto nella stagione calda. Le autorità competenti e la catena di supermercati Conad hanno annunciato il ritiro precauzionale di un lotto di vongole surgelate per il rischio di presenza di glutine non dichiarato in etichetta, una situazione che sottolinea l’importanza dei controlli costanti sulla qualità degli alimenti.

Allerta nei supermercati Conad, scatta il ritiro del prodotto
Negli ultimi tempi, in Italia si è registrato un incremento di ritiri alimentari per contaminazioni accidentali o la presenza di allergeni non segnalati. Questa tendenza ha portato a una crescente attenzione verso le procedure di tracciabilità dei prodotti e verso la tutela dei consumatori, in particolare di chi soffre di intolleranze o allergie alimentari. Il Ministero della Salute aggiorna costantemente il suo portale con le ultime allerte e i richiami, evidenziando quanto sia fondamentale una comunicazione tempestiva tra aziende, organismi di controllo e cittadini.
In questo contesto si inserisce la vicenda riguardante le vongole surgelate a marchio Conad, un alimento ampiamente utilizzato nella preparazione di piatti tradizionali e apprezzato da un vasto pubblico. La problematica emersa riguarda in particolare il rischio per chi è affetto da celiachia o intolleranza al glutine. In tali casi, anche una minima contaminazione può causare reazioni di varia gravità, rendendo indispensabile il rispetto rigoroso delle normative sull’etichettatura e la produzione.

Dettagli del richiamo Conad e identificazione del prodotto
La catena Conad ha ordinato il ritiro immediato di un lotto di vongole surgelate da 250 grammi a proprio marchio, identificato dal lotto 5069 e con termine minimo di conservazione 06/2026. Il prodotto, contrassegnato dal codice EAN 8003160590345, è stato realizzato da S.I.A. – Società Italiana Alimenti S.p.A. (IT 102 CE). La misura è stata presa poiché, in seguito a controlli interni, è stata riscontrata la presenza non intenzionale di glutine in un alimento che secondo specifica non dovrebbe contenerlo. Il richiamo è stato disposto in via cautelativa, per evitare rischi alle persone sensibili. “Si invita la clientela a non consumare il prodotto e a restituirlo presso il punto vendita per il rimborso o la sostituzione con un altro articolo equivalente”, come specificato dalla nota ufficiale diffusa dalla società. L’avviso riguarda esclusivamente il lotto indicato, senza coinvolgere altri prodotti della gamma.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva