
Con l’arrivo dell’estate e l’intensificarsi del traffico sulle principali arterie autostradali, il rischio di incidenti gravi aumenta in modo significativo. Ogni anno, durante i mesi più caldi, le strade italiane si popolano di automobilisti diretti verso mete turistiche, rendendo indispensabile un’attenzione costante alla guida. Le cause di incidenti possono essere molteplici: distrazione, inesperienza, condizioni meteorologiche avverse o errori di valutazione. In questo contesto, la circolazione contromano rappresenta uno dei pericoli più insidiosi e potenzialmente fatali: questa gravissima violazione mette in pericolo non solo chi commette l’errore ma anche tutti gli altri utenti della strada.
Leggi anche: Migranti sbarcano sulla spiaggia, caos tra i bagnanti: la reazione di alcuni spiazza (VIDEO)

I pericoli di viaggiare contromano
Negli ultimi mesi, il fenomeno dei veicoli che percorrono le autostrade in senso opposto rispetto alla direzione di marcia ha registrato un aumento preoccupante. Spesso, la causa è attribuibile a una segnaletica poco chiara, a distrazioni momentanee o a una scarsa conoscenza delle regole della circolazione. Tuttavia, le conseguenze possono essere drammatiche e, in alcuni casi, fatali. Nei tratti a scorrimento veloce, un solo istante di disattenzione può trasformare una situazione ordinaria in una tragedia. Un episodio emblematico si è verificato di recente sull’autostrada A29, dove due ragazze di appena 16 anni sono state protagoniste di un evento che poteva avere esiti tragici.

Castelvetrano, contromano sull’A29 con la minicar: due 16enni salvate dai finanzieri
Secondo quanto ricostruito, le due adolescenti, entrambe originarie di Mazara del Vallo, si sono immesse sull’autostrada A29 all’altezza dello svincolo di Castelvetrano, in provincia di Trapani, procedendo nella direzione opposta rispetto al normale flusso di traffico. Viaggiavano sulla corsia di sorpasso, senza rendersi conto del rischio a cui si stavano esponendo e del pericolo per gli altri automobilisti. Numerosi veicoli, compresi alcuni mezzi pesanti, sono riusciti a evitarle solo grazie a manovre repentine.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva