Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Corsa in ospedale per il grande della musica italiana

Una carriera legata alla storia della città

Senese ha segnato la scena musicale italiana dagli anni ’70 con la fondazione dei Napoli Centrale, gruppo che ha contribuito a creare un linguaggio nuovo, mescolando jazz, rock e sonorità popolari napoletane. Altrettanto indimenticabile è il sodalizio con Pino Daniele, con cui ha condiviso palchi e progetti, scrivendo alcune tra le pagine più intense della musica nazionale. Il suo timbro di sax, inconfondibile, resta uno dei suoni più riconoscibili della musica italiana contemporanea. Non a caso, ogni concerto di Senese era vissuto come un rito collettivo, un abbraccio sonoro tra l’artista e il suo pubblico.

Energia senza tempo

Nonostante l’età, James Senese non aveva smesso di calcare le scene. Fino a poco tempo fa si era esibito con concerti intensi e pieni di energia, conquistando ancora una volta il cuore dei fan. L’ultimo tour, accolto con grande entusiasmo, aveva confermato la sua vitalità artistica, apparentemente intatta. Oggi, mentre le condizioni cliniche richiedono attenzione, Napoli e tutta l’Italia musicale restano in attesa di notizie incoraggianti, con la speranza di rivedere presto sul palco una leggenda vivente capace di trasformare la propria vita in musica.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure