Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Che fine ha fatto la bidella pendolare che faceva Napoli Milano in treno?

La bidella pendolare ha cambiato vita: ecco cosa fa oggi – A circa 10 mesi di distanza, il nome di Giuseppina Giugliano forse non dirà più molto agli Italiani. Tuttavia, la storia della bidella pendolare la ricorderanno in parecchi. Una vicenda che ha destato parecchio scalpore ad inizio 2023. (continua a leggere dopo le foto)

Leggi anche: Incidente d’auto per il figlio vip: diversi i feriti

Leggi anche: Tragico incidente in Italia, scontro frontale tra auto e moto

Che fine ha fatto la bidella pendolare che faceva Napoli Milano in treno?

Giuseppina Giugliano, con la sua storia di pendolare tra Napoli e Milano, ad inizio 2023, è diventata la bidella più famosa d’Italia. Dopo le polemiche, nate in seguito alla sua intervista a «Il Giorno», poi ripresa da diverse testate, nella quale lei rivelava di prendere ogni giorno il treno da Napoli per lavorare a Milano, non si è però saputo più nulla di lei. Cosa fa oggi? (continua a leggere dopo le foto)

Leggi anche: Tragico incidente, auto si schianta contro un pub: il bilancio è drammatico

Leggi anche: Incidente di Mestre, la scoperta sull’autista che cambia tutto

La storia di Giuseppina Giugliano

La storia di Giuseppina Giugliano è diventata famosa il 17 gennaio del 2013, quando sul quotidiano “Il Giorno” la giovane operatrice scolastica raccontava così dei suoi sacrifici: “A settembre sono diventata di ruolo come operatrice scolastica in un liceo milanese e ho provato a cercare una casa che non costasse troppo, considerando che il mio stipendio mensile è di 1.165 euro. Mi sono resa conto che ormai a Milano è più facile trovare un ago in un pagliaio anche in periferia i prezzi degli affitti non scherzano affatto, per non parlare della vita che al Nord ha un costo decisamente molto più elevato che al Sud. Insomma, tutti questi fattori mi hanno portato alla scelta di fare la pendolare”. Sul web ci si domandava se la storia fosse vera e se davvero fare su e giù tra Napoli e Milano ogni giorno potesse costare meno di un affitto in Lombardia. A gettare qualche ombra sul racconto dell’operatrice scolastica, le testimonianze degli studenti e dei professori del liceo in cui lei lavorava. “Non la vediamo più da circa un annetto”, avevano detto alcuni fuori da scuola.(continua a leggere dopo le foto)

Cosa fa oggi la bidella pendolare

Ma oggi che fine ha fatto Giuseppina Giugliano? Lo svela “Fanpage”: Il nuovo anno è iniziato da un paio di mesi e al liceo Boccioni di Milano nessuno l’ha mai vista. Ma non perché non si presenti al lavoro, affatto. La bidella pendolare può, infatti, non fare più avanti e indietro fra Milano e Napoli, almeno per quest’anno: ha infatti ottenuto, dallo scorso primo settembre fino al 31 ottobre del 2024, l’assegnazione provvisoria in provincia di Napoli”. La nota bidella lavora infatti a Caivano, a pochi passi da casa sua.

powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure