
Ancora qualche giorno e potremmo salutare per sempre l’estate 2023. Questa settimane le temperature hanno sfiorato i 40 gradi e da domani altre due città passeranno dal arancione a bollino rosso, arrivando a quota 19. L’anticiclone africano ha portato caldo torrido e afa su tutta la penisola, ma attenzione, da domenica un cambiamento radicale toccherà parte del Paese, facendo calare di oltre 15 gradi le temperature.
Leggi anche: Meteo, addio al caldo: quando crollano le temperature
Leggi anche: Meteo Giuliacci, cambia tutto in Italia: ecco da quando

Crollo termico in Italia, temperature presto in picchiata: segnatevi questa data
Il caldo ha i giorni contati. Da domenica 27 saluteremo l’anticiclone africano e daremo il benvenuto al ciclone nord europeo. Temperature stazionali fino a sabato, poi dovremmo riprendere le felpe dall’armadio. Quindi godiamoci gli ultimi giorni dove, per quanto asfissianti, saranno gli ultimi dove le temperature massime avranno un picco tra i 39-40 gradi in alcune città del Centro-Nord come Firenze, Prato, Arezzo, Bologna, Pavia, Mantova, Alessandria. Fino a 37-38°C a Roma, Milano, Padova, Bolzano, in Sardegna e su alcune zone del Sud (tarantino, costa lucana, casertano, siracusano).
Caldo anche in serata, dove i valori saranno intorno ai 30-31 gradi almeno fino a mezzanotte. Nella giornata di sabato avremo i primi anticipi di quello che ci attenderà domenica. Sono previsti, per sabato, anche i primi forti temporali lungo le Alpi e, verso sera, anche nelle zone pianeggianti di Piemonte e Lombardia.
Domenica il maltempo colpirà il Nordovest ed in serata anche il Triveneto. Lunedì 28 il ciclone si posizionerà sul golfo di Genova muovendosi lentamente verso il medio alto Adriatico. Temporali violenti con nubifragi, grandine di grosse dimensione e forti raffiche di vento potranno colpire gran parte delle regioni centro-settentrionali. L’aria fresca in arrivo farà crollare lo zero termico fin verso i 2800/3000m. Il vento, a tratti impetuoso, spazzerà via la canicola africana provocando un tracollo delle temperature che potrebbero perdere anche 15-20°C rispetto a questi giorni. (continua dopo la foto)
Leggi anche: Meteo, la tremenda notizia per molte città italiane: scatta l’allerta

Previsioni per il fine settimana
La giornata di oggi sarà per la maggior parte soleggiata, con temperature che toccheranno i 37-41°C al Centro-Nord. Venerdì le temperature si aggirano intorno ai 38-40 gradi, ma meno caldo al Sud, rispetto ad oggi. Cielo sereno ma a tratti nuvoloso su alcune zone della Calabria e della Sicilia. Qualche temporale potrebbe verificarsi anche sui confini alpini occidentali.
Sabato 26 al Nord previsti temporali sulle zone del Nord-Over,che si sposteranno nelle zone di pianura in serata. Al centro il cielo sarà prevalentemente soleggiato ma meno caldo rispetto ai giorni passati, mentre al Sud il caldo avrà ancora una forte presenza con temperature leggermente in rialzo.