Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Devastante incendio nel celebre teatro italiano: è crollato tutto

Misure di sicurezza e intervento delle autorità

Il Comune di Firenze, seguendo le indicazioni di Asl e Arpat, ha raccomandato ai residenti delle aree circostanti – Piagge, Brozzi, Peretola, San Donnino, Mantignano e Ugnano – di mantenere le finestre chiuse e di non svolgere attività all’aperto, al fine di evitare l’esposizione ai fumi fino al termine delle operazioni di spegnimento.

Operazioni di spegnimento e supporto sul posto

Sul luogo dell’emergenza sono intervenuti numerosi mezzi dei vigili del fuoco provenienti dalla sede centrale e dai distaccamenti di Firenze Ovest, Calenzano, San Casciano in Val di Pesa, oltre a un’autobotte dal comando di Prato. Le squadre operative hanno impiegato due autoscale, tre autobotti, un carro aria, un robot cingolato per l’erogazione dell’acqua e personale di coordinamento.

Le operazioni si sono rivelate complesse a causa della particolare struttura ventilata del tetto. I vigili del fuoco hanno dovuto realizzare aperture sia sulla copertura che dal basso verso l’alto, per raggiungere gli strati coibentati e consentire l’erogazione di acqua e schiuma. Sul posto sono inoltre presenti la Polizia di Stato, la Polizia Locale, la Protezione Civile comunale e un’ambulanza a scopo precauzionale. L’incendio è sotto controllo, ma non ancora completamente estinto.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure