Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Dire-Tecnè, l’ultimo sondaggio è una bomba: chi precipita

Crolla il M5S: Conte scende sotto la doppia cifra dei partner di coalizione

Il quadro delle opposizioni presenta la nota più dolente per il Movimento 5 Stelle (M5s) di Giuseppe Conte. Il trend negativo prosegue inesorabile, con il Movimento che perde un ulteriore 0,1 per cento in una settimana e registra una flessione di -1,3 per cento nel mese. Il M5S scende così all’11,5 per cento, un dato che lo pone a una distanza quasi irrisoria da Forza Italia, che pure naviga all’11,2 per cento. Questo continuo arretramento solleva interrogativi sulla capacità del Movimento di mantenere il proprio peso politico.

A seguire nella classifica delle forze minori, Alleanza Verdi-Sinistra (AVS) cede lo 0,1 per cento nella settimana e lo 0,3 per cento nel mese, ma mantiene una solida posizione al 6 per cento. Guardando al centro, Azione è in crescita al 3,6 per cento (+0,1% settimanale; +0,2% mensile), mentre Italia Viva arretra lievemente al 2 per cento (-0,1% settimanale), pur vantando un guadagno dello +0,2 per cento sul mese. Chiude il quadro +Europa all’1,6 per cento, con un modesto ma significativo incremento (+0,2% settimanale; +0,1% mensile). La distribuzione dei voti evidenzia come la frammentazione del centro e della sinistra continui a favorire il blocco del centrodestra.

Leggi anche: Bomba carta su una casa, esplode tutto: quando scoprono chi è stato è shock totale

Fiducia nell’esecutivo: balzo in avanti nel gradimento

Il trend positivo non è limitato al solo partito di maggioranza, ma si estende al gradimento dell’intero esecutivo. L’analisi Dire-Tecnè registra infatti un balzo in avanti della fiducia nel governo di centrodestra, che raggiunge il 43,8 per cento del gradimento.

L’esecutivo guadagna un ulteriore +0,3 per cento nell’ultima settimana e un intero punto percentuale (+1 per cento) rispetto a un mese fa. Questo incremento di fiducia suggerisce che, nonostante le sfide economiche e internazionali, l’azione del governo venga percepita come efficace o, perlomeno, apprezzata da una fetta crescente dell’elettorato. La crescita combinata dei consensi per Fratelli d’Italia e della fiducia nell’esecutivo rafforza la stabilità della maggioranza e pone il PD e le altre opposizioni di fronte a una sfida sempre più ardua per accorciare le distanze.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure