
Addio al lusso, benvenuto silenzio: la scelta radicale
Il giorno dell’annuncio è arrivato come un fulmine a ciel sereno: il noto influencer ha parlato guardando in camera, con un tono che non lasciava spazio a interpretazioni. Ha spiegato che la sua vita fatta di agi e riconoscimenti non bastava più: “Sono consapevole che è una decisione che il mondo non comprende: una vita comoda, con stabilità, lussi e poche preoccupazioni. Ma a cosa mi serve tutto questo se il mio cuore grida un’altra vita?”. Parole che hanno colpito come uno schiaffo gentile i suoi fan, abituati a vederlo protagonista di campagne scintillanti. “Il vero successo nella vita”, ha aggiunto, “è ascoltare la voce di Dio nel profondo del cuore”.
Pablo García, da Instagram al seminario
Ed è qui che il mistero si svela: quel volto noto è Pablo García, conosciuto anche come Pablo Garna, 35 anni, originario di Granada. Dopo aver salutato i follower, ha annunciato che a settembre entrerà in seminario, iniziando un percorso che durerà circa otto anni tra studi di Filosofia e Teologia. Una vita scandita da orari precisi, preghiera quotidiana, lezioni e momenti di comunità, lontana anni luce dagli shooting e dalle sponsorizzazioni.
Prima di quel passo definitivo, resterà ancora qualche settimana attivo sui social: vuole concludere gli impegni presi con i brand e continuare a condividere riflessioni con chi lo segue. Poi, l’addio sarà totale. “Al Signore chiedo sempre: perché mi chiami, se sono uno ‘zopenco’ (idiota in spagnolo ndr)?”, ha detto con ironia, lasciando trasparire l’emozione e l’umiltà con cui affronta la sfida.
Oggi il suo caso fa discutere: un influencer che rinuncia a tutto per seguire una vocazione spirituale. Un addio alle luci della ribalta che diventa simbolo di rottura con i modelli classici di successo. E un segnale forte: a volte il cuore batte più forte di qualsiasi like.