Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

È nato prima l’uovo o la gallina? La risposta in un nuovo studio scientifico

È nato prima l’uovo o la gallina? La risposta in un nuovo studio scientifico dell'università di Ginevra

È nato prima l’uovo o la gallina? La risposta in un nuovo studio scientifico. Il paradosso dell’uovo e della gallina è un problema che con la sua apparente banalità ha tenuto sulle spine fior fior di scienziati, logici e filosofi nel corso dei secoli. Sebbene ci siano diversi modi e approcci di intendere ed interpretare questo dilemma, e in tanti abbiano provato a dare una risposta, sembra finora essere mancata una risoluzione convincente e definitiva. Ora però le cose potrebbero cambiare grazie ad un team di scienziati dell’Università di Ginevra e ai risultati di un nuovo studio.(Continua a leggere dopo la foto…)

Leggi anche: Lutto nel mondo vip, la famosissima muore a 46 anni

Leggi anche: Auto infilzata dal guardrail: la conducente intrappolata tra le lamiere

Uovo o gallina?

Uovo o gallina? Un nuovo studio scientifico risponde al dilemma

Il gruppo di ricerca guidato dal biologo Omaya Dudin, che lavora all’interno del dipartimento di biochimica dell’Università di Ginevra, ha portato avanti uno studio arrivando ad una scoperta notevole. La rivelazione, pubblicata dalla rivista “Nature” e riportata da “Il Messaggero”, riguarda un antichissimo organismo unicellulare “comparso sulla Terra oltre un miliardo di anni fa, dunque ben prima degli animali, che nel suo codice genetico aveva già le istruzioni necessarie a formare un organismo pluricellulare molto simile ai primi stadi dell’embrione”. Ma questo cosa significa e in che modo si collega al dilemma dell’uovo e della gallina?(Continua a leggere dopo la foto…)

Leggi anche: Terremoto in Italia, forte scossa di magnitudo 4.0: tanta paura

Leggi anche: Esonda il torrente in Italia, scattano i soccorsi: supermercato viene travolto dall’acqua (VIDEO)

Chromosphaera perkinsii, l'organismo primordiale studiato da un gruppo di ricerca

Gli studi su Chromosphaera perkinsii

L’organismo primordiale, chiamato Chromosphaera perkinsii è stato scoperto nel 2017 nei sedimenti marini delle Hawaii. Subito è stato subito riconosciuto dagli scienziati come un modello di grande valore per studiare i meccanismi alla base della transizione evolutiva dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari sulla Terra. Da allora, le analisi di laboratorio hanno portato ad aggiungere tasselli al complesso quadro della storia evolutiva.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure