Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Eleonora, una vita spezzata a 27 anni: aveva raccontato la malattia sui social

Eleonora Bolzan

Social.  Un’altra vita strappata troppo presto: Eleonora Bolzan, giovane di Marcon, è spirata in ospedale a soli 27 anni in seguito ad una terribile malattia. «È questione di tempo. È questione di attesa. È imprevedibile. È difficile essere veramente preparati» in una newsletter intitolata “Living with Leukemia” la giovane aveva condiviso il calvario dopo la diagnosi.

Leggi anche: Teatro San Carlo di Napoli in lutto: Giulia Romito si è spenta a soli 44 anni

Leggi anche: Viviana Volpato e il tumore, i medici le danno 6 mesi di vita ma accade l’impensabile

Ospedale dell'Angelo di Mestre, morta a 27 la giovane di Marcon malata di leucemia

Eleonora Bolzan, la lotta contro la malattia

Eleonora Bolzan si è spenta per sempre mercoledì scorso all’ospedale dell’Angelo di Mestre (Venezia). La giovane abitava a Gaggio, frazione del comune di Marcon ed era conosciuta sia nella sua comunità che sulle piattaforme social per la forza d’animo con cui ha affrontato la diagnosi della malattia, arrivata meno di un anno fa. Solo tre mesi fa Eleonora si era confidata sul suo profilo social: «La mia vita si è fermata il 1° giugno 2023. Le malattie gravi capitano sempre agli altri. O forse no. A giugno 2023 mi è stata diagnosticata la leucemia mieloide acuta, una malattia del sangue tale per cui i globuli bianchi che crescono nel midollo osseo non riescono a raggiungere la maturità necessaria per essere funzionali nell’organismo». (Continua a leggere dopo la foto…)

Leggi anche: Denise Pipitone, colpo di scena improvviso nel caso: cosa succede

Eleonora Bolzan, Marcon

La condivisione dell’esperienza con la malattia

Questo modo di esporsi sui social per sensibilizzare con coraggio e con lucidità sulla leucemia è un contributo che non verrà mai dimenticato da chi ha conosciuto Eleonora Bolzan. « (…) vorrei far sentire meno solo chi si trova, come me, a vivere questa enorme incertezza. In tutta onestà voglio lasciare una sorta di eredità che vada al di là dei miei diari privati. Avrei già potuto scrivere e terminare un libro, se mi ci fossi messa prima. Ahimè, sono una procrastinatrice ed, inoltre, speravo di avere tempo in un futuro indefinito per iniziare a fare le cose con calma, quando sarei stata meglio. Non ho la presunzione che la mia vita sia più interessante della tua, ma già che ci sono ne parlerò».

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2024 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure