Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Elezioni regionali, i primi exit pool: chi vince e chi perde

Veneto: un test decisivo per il centrodestra

Il Veneto, con 4.296.562 aventi diritto, è una delle regioni in cui il centrodestra parte favorito, ma senza certezze assolute. Nelle 16 liste e nei 845 candidati al Consiglio regionale, la corsa è serrata. I candidati presidente:

  • Alberto Stefani, centrodestra (Lega, FdI, Fi, Udc, Noi Moderati, Liga Veneta Repubblica)
  • Giovanni Manildo, campo largo (Pd, M5S, Avs, +Europa, Volt Italia, Psi e civiche)
  • Fabio Bui, Popolari per il Veneto
  • Marco Rizzo, Democrazia Sovrana Popolare
  • Riccardo Szumski, Resistere.

Affluenza in netto calo rispetto al 2020

Il dato più evidente, finora, è l’affluenza: 31,96% alle 23 di ieri, contro il 41,53% della stessa ora nel 2020. Quasi dieci punti in meno. Per regione:

  • Veneto: 33,88% (contro il 46,13% del 2020)
  • Campania: 32,07% (contro 38,91%)
  • Puglia: 29,45% (contro 39,88%)

Un segnale da interpretare, ma che racconta già una sfida: riportare al voto gli elettori in un clima di crescente disaffezione politica.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure