
Oggi, lunedì 29 settembre, dalle ore 8, è cominciato lo spoglio delle schede per il rinnovo del Consiglio regionale della Valle d’Aosta. Un appuntamento elettorale che ha registrato un’affluenza pari al 62,98%: hanno votato 65.014 elettori su 103.223 aventi diritto.
Le operazioni si stanno svolgendo in otto poli distribuiti sul territorio e, rispetto al 2020, procedono con qualche rallentamento. I primi risultati ufficiali sono attesi solo nella tarda mattinata.
Leggi anche: Elezioni, affluenza spaventosa in tarda serata: i risultati parlano chiaro
Leggi anche: Enorme masso fa sviare il treno e piomba tra le auto sulla stradale

I numeri dei Comuni: tra affluenza record e minimi storici
Accanto al rinnovo del Consiglio regionale, i riflettori sono puntati anche sulle elezioni comunali. Nel capoluogo Aosta, la partecipazione si è fermata al 57,64%: alle urne si sono recati 16.480 cittadini su 28.590 aventi diritto.
Tra i comuni più virtuosi spicca Valgrisenche, con un’affluenza del 90,42%, mentre il fanalino di coda è Courmayeur, fermo al 50,57%. Numeri che confermano come le dinamiche locali incidano profondamente sulla partecipazione al voto.
Quarantatré sindaci già eletti senza sfida
Lo spoglio per le elezioni comunali inizierà ufficialmente domani, martedì 30 settembre. Ma non in tutti i comuni bisognerà attendere i risultati. In 44 centri, infatti, la partita era già decisa in partenza: con una sola lista in corsa, il raggiungimento della soglia del 40% dei voti validi è bastato per eleggere direttamente i sindaci.
Resta ancora da scoprire chi guiderà Aosta e altri 23 comuni, dove la sfida resta aperta e l’attesa è alta.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva