Affluenza bassa ma dati “dopati”: la polemica di Antoniozzi
I numeri dell’affluenza raccontano una Calabria ancora poco incline a recarsi alle urne. Alle 23 di domenica la percentuale si ferma al 29,08%, due punti in meno rispetto al 2021. Tuttavia, il vicecapogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Alfredo Antoniozzi, getta benzina sul fuoco: “I dati dell’astensione sono dopati dalla presenza di oltre 420mila elettori residenti all’estero. Se si considera solo chi vive effettivamente in Calabria, la percentuale reale dei votanti supera il 70%”.
Un’affermazione che rianima il dibattito sul peso dei voti Aire, soprattutto in regioni a forte emigrazione come la Calabria, dove ogni cifra può cambiare la percezione politica di un intero risultato.

Il voto e le storie che diventano virali: la coppia in abito da sposi al seggio
Tra tabelle, sondaggi e tensione elettorale, c’è anche spazio per una storia che ha strappato un sorriso a molti. A San Gregorio d’Ippona, nel Vibonese, una coppia di giovani sposi ha deciso di votare subito dopo il sì all’altare. Vestiti ancora con abito nuziale e bouquet in mano, si sono presentati al seggio per esercitare il loro diritto.
La foto, condivisa dal sindaco Pasquale Farfaglia, è diventata virale sui social in poche ore, simbolo di un senso civico che resiste anche nelle giornate più frenetiche. “Hanno dimostrato rispetto per la democrazia – ha commentato il primo cittadino – e dato un bell’esempio ai nostri giovani”. Una parentesi romantica in una giornata dominata da numeri, strategie e tensioni politiche.
Leggi anche: Politica nel caos, il Premier ha annunciato le sue dimissioni: cosa succede ora
Verso l’ufficialità: Occhiuto prepara il bis
Con tutti gli exit poll concordi, la vittoria di Roberto Occhiuto appare ormai solo una questione di ore. Il governatore, che si era dimesso per permettere il voto anticipato, punta ora a un secondo mandato nel segno della continuità.
I vertici nazionali del centrodestra – Meloni, Tajani e Salvini – seguono lo spoglio con grande attenzione: un trionfo in Calabria consoliderebbe ulteriormente la leadership del blocco conservatore nel Paese, confermando l’onda lunga già vista nelle Marche.
Se i dati saranno confermati, Occhiuto potrà brindare a una vittoria “da manuale”, costruita su una campagna pragmatica, unita e con il traino di Fratelli d’Italia in continua ascesa.