Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Esplode bomba in Italia, la città è sotto shock

Analisi del fenomeno criminale: coinvolgimento di clan e nuovi gruppi

Secondo Domenico Pianese, segretario del sindacato Coisp, il conflitto coinvolge famiglie storiche come i Travali e i Di Silvio, oltre a nuovi gruppi emergenti. Pianese ha sottolineato che “il conflitto non si limita a episodi isolati, ma è un fenomeno endemico che coinvolge le storiche famiglie criminali del territorio, come i Travali e i Di Silvio, e nuovi gruppi di giovani che cercano di emergere”. In questo contesto, un ruolo rilevante è svolto dai colletti sporchi, figure locali che gestiscono attività economiche di facciata per occultare i proventi illeciti e rafforzare il potere delle organizzazioni criminali.

Sicurezza pubblica e necessità di intervento

L’intreccio tra criminalità organizzata, nuove leve e attività illecite mascherate da imprese, definisce un quadro esplosivo e preoccupante per la sicurezza della città. Gli episodi di intimidazione e le ripetute esplosioni rappresentano una minaccia concreta per l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini. Le istituzioni locali continuano a monitorare con attenzione la situazione, sottolineando la necessità di azioni coordinate per ristabilire la legalità e garantire la tranquillità a tutta la comunità.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure