Il rischio salmonella: sintomi e cosa fare
La salmonella è uno dei batteri più comuni responsabili di infezioni alimentari. Può causare gastroenteriti con sintomi che includono febbre, dolori addominali, nausea e diarrea. I sintomi possono comparire entro 6-72 ore dal consumo del cibo contaminato e durare diversi giorni.
Le persone più vulnerabili — come bambini, anziani e soggetti immunodepressi — sono particolarmente a rischio di complicanze, talvolta gravi, che possono richiedere il ricovero ospedaliero. Per questo motivo, i medici raccomandano la massima prudenza e invitano chiunque avverta sintomi sospetti a rivolgersi immediatamente al proprio medico di fiducia.

Le raccomandazioni delle autorità sanitarie
Chi avesse acquistato il Salame Felino IGP Terre Ducali – lotto U2536016 deve non consumarlo e riportarlo nel punto vendita dove sarà possibile ottenere un rimborso completo o la sostituzione gratuita. Gli esperti del Ministero della Salute ribadiscono inoltre l’importanza di seguire buone pratiche igieniche nella conservazione e nella manipolazione degli alimenti, per ridurre al minimo il rischio di contaminazione batterica.
Gli operatori del settore, insieme alle catene di distribuzione come Esselunga, stanno collaborando per assicurare una comunicazione capillare e tempestiva. La sicurezza alimentare, sottolineano, “resta la priorità assoluta”.
Leggi anche: Paolo Fox, l’oroscopo del weekend: la classifica con top e flop
Precedenti e attenzione dei consumatori
Negli ultimi anni, casi di ritiri alimentari per rischio microbiologico si sono moltiplicati in Italia, aumentando la sensibilità dei cittadini verso la sicurezza dei cibi confezionati. Episodi simili hanno coinvolto anche altri salumi e prodotti tipici, spingendo le aziende a migliorare le procedure di controllo e a garantire trasparenza totale nei confronti del pubblico.
Il Ministero della Salute invita a consultare regolarmente il proprio portale ufficiale nella sezione “Richiami di prodotti alimentari da parte degli operatori”, dove vengono pubblicati tutti gli aggiornamenti e le allerte in corso.